Punto informatico Network
Canali
20100428160128_792511106_20100428160104_1950926158_19181_1.png

ZiiSound D5 trasforma il lettore MP3 in un Hi-Fi

03/05/2010
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - Il sistema integrato di diffusori sonori Creative è il compagno ideale di tutti i player multimediali portatili. La qualità audio è buona, così come l'ergonomia e la flessibilità d'impiego. I possessori di iPod, iPhone e computer dotati di Bluetooth possono inoltre utilizzare ZiiSound D5 anche senza fili. Il prezzo, tuttavia, è davvero sostenuto.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

wireless (1) , audio (1) , mp3 (1) , bluetooth (1) , creative (1) , lettore mp3 (1) , lettore (1) , casse (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Per quanto riguarda la trasmissione senza fili, ZiiSound D5 impiega Bluetooth 2.0 + ERD (Enhanced Data Rate) ed il profilo A2DP (Advanced Audio Distribution Profile), attualmente il top per la trasmissione di musica con questo protocollo.

Il codce di compressione utilizzato per la trasmissione è apt-X, una soluzione proprietaria che dovrebbe costituire lo stato dell'arte nel campo.

L'utilizzo di queste tecnologie fa sì che, rimanendo all'intero della portata massima del segnale, la resa dell'output wireless sia paragonabile a quella ottenibile con cavo.

L'impianto offre un livello qualitativo più che appagante per l'utente domestico: i bassi sono sempre particolarmente pieni e dinamici, mentre i toni alti non risultano mai troppo artificiali. La distorsione rimane inoltre contenuta anche alzando al massimo il volume.

Anche gli audiofili abituati a prodotti di fascia alta potrebbero rimanere compiaciuti, sebbene non è da escludere che gli orecchi più fini possano cogliere qualche leggera sbavatura di quando in quando.

No, amici con casse Trust o no-brand fornite in omaggio assieme al PC: per voi questo sistema audio costituirà un balzo in avanti considerevole e, se non avete mai apprezzato impianti audio di alto livello, non potrete che rimanere entusiasti di questa soluzione.

Gli audiofili più attenti prestino però attenzione: manca completamente un qualsiasi controllo di equalizzazione. Non v'è quindi alcuna manopola per regolare i toni bassi e alti. L'impostazione di default è comunque buona, ma forse tende a spingere un po' troppo i bassi (aspetto che, comunque, gli amanti dell'untz-untz non disdegneranno)

DSCN1581.JPG

Importante non tralasciare nemmeno il fattore "potenza".

Non ho trovato alcuna indicazione ufficiale circa l'output massimo dei diffusori. Da quanto ho potuto constatare comunque, si dovrebbe essere prossimi ad una decina di Watt RMS per canale: questo significa che l'impiantino Creative è più che sufficiente per svegliare la solita vecchietta rompiscatole del piano di sopra al sabato sera, ma risulta appena sufficiente per l'impiego in ambienti chiassosi o all'aperto.

In altre parole, se state pensando di usarlo per una festa in piscina con una decina di invitati, dovreste poter essere ancora entro livelli accettabili. Se però il numero di partecipanti cresce (o i 10 sono particolarmente chiassosi/molesti), la musica potrebbe risultare eccessivamente bassa.

Va da sé che l'uso professionale che vada oltre l'accompagnamento di sottofondo in una sala d'attesa, oppure come colonna sonora di un ufficio, è da escludersi a priori.

Portata

Il raggio dichiarato entro il quale è possibile trasmettere con successo è appena 10 metri in campo aperto. Come già visto in passato però, la realtà è (fortunatamente) ben diversa.

Durante le mie prove, sono riuscito a conservare un buon collegamento anche su una distanza di circa 15 metri con un muro portante ed uno tramezzo a separare la sorgente dall'impianto.

Trattandosi di un dispositivo studiato principalmente per essere un complemento di un lettore multimediale portatile, la limitazione non appare comunque particolarmente significativa.

Collegamento al PC

ZiiSound D5 è un prodotto studiato principalmente per essere utilizzato in accoppiata con un lettore MP3. Impiegando il diffuso protocollo Bluetooth però, nessuno vieta di impiegare le casse anche per diffondere musica da un PC fisso o un notebook dotato di opportuno ricetrasmettitore Bluetooth.

Non vi sono particolari riflessioni da fare in merito: si procede all'accoppiamento come per qualsiasi altro device (la procedura richiede quindi un minimo di smanettamento) e si può quindi suonare come di consueto.

Pairing a più periferiche

ZiiSound è in grado di conservare l'accoppiamento Bluetooth con due distinti dispositivi. Una volta presentato il sistema audio a due distinte fonti sonore, è possibile scegliere quale utilizzare semplicemente sfiorando il pulsante frontale.

Come si posiziona rispetto a "Inspire S2 Wireless"?

Chi segue MegaLab.it da qualche tempo, ricoderà che, appena poche settimane addietro, abbiamo proposto la prova di "Inspire S2 Wireless", un sistema di altoparlanti Bluetooth che ha alcuni punti di contatto con il ZiiSound D5 odierno.

La differenza principale sta nel formato (e, di conseguenza, nell'ambito di impiego ideale): mentre Inspire S2 Wireless è un sistema 2.1 con subwoofer e due satelliti indipendenti collegati al corpo centrale da cavi esterni, ZiiSound D5 è un monoblocco a forma di parallelepipedo rettangolo.

Il primo trova quindi il suo ambito di impiego ideale una volta disposto su una scrivania e abbinato ad un computer, mentre il secondo è qualcosa di più adatto ad essere impiegato tramite un player portatile e, indirettamente, ad essere spostato e trasportato più di sovente (nonostante i tre chili e più si facciano sentire).

Se vogliamo, il primo ha un'impostazione più classica, mentre il secondo è più compatto e, forse, maggiormente adatto ad un pubblico più giovane

Hire_ziisound_01.jpg

Inoltre, ZiiSound D5 può essere utilizzato in modalità wireless anche dagli iPod, grazie al trasmettitore fornito a corredo e compatibile con i prodotti Apple. Lo stesso non può dirsi per l'altro prodotto.

D'altro canto però, per trasmettere da un computer a ZiiSound D5 è necessario possedere già un calcolatore equipaggiato con trasmettitore Bluetooth, e smanettare un pochino manualmente per stabilire la connessione. Al contrario invece, Inspire S2 Wireless fornisce un adattatore Bluetooth USB a corredo la cui semplicità di utilizzo è stata una nota estremamente positiva della prova ad esso dedicata.

Dal punto di vista della resa sonora invece, i due sistemi possono essere considerati grossomodo equivalenti.

Prezzo di vendita e impressioni conclusive

Da un punto di vista prettamente tecnologico, ZiiSound D5 è un prodotto pressoché ineccepibile: funziona come promesso, e farà sicuramente la felicità di coloro che non si separano mai dal proprio dispositivo multimediale portatile (e di coloro che utilizzino iPod/iPhone in particolare).

La nota davvero dolente è costituita dal prezzo: sullo store italiano, ZiiSound D5 viene proposto a 299.99 €. Sono indubbiamente parecchi, soprattutto ricordando che con l'esatta metà (149.99 €) ci si può portare a casa Inspire S2 Wireless (in promozione a 119.99 €, al momento).

La discriminante è comunque piuttosto evidente: se avete l'assoluta necessità di trasmettere musica da un iPod in modalità wireless e siete disposti a spendere 150 € in più pur di non rinunciare a questa funzione, ZiiSound D5 è la scelta obbligata fra i due (nonostante si possa pensare di muoversi anche in altre direzioni).

Se invece questa caratteristica non vi interessa, potete rivolgere l'attenzione all'altro prodotto.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
ZiiSound D5 trasforma il lettore MP3 in un Hi-Fi

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1 sec.
    •  | Utenti conn.: 57
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.05