Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Acquistando un computer assemblato, non è raro imbattersi in qualche imprecisione commessa dal tecnico del laboratorio durante l'installazione del sistema operativo. Una delle più fastidiose, è senza dubbio la tendenza intrinseca degli installatori a non inserire le corrette informazioni riguardo all'intestatario del sistema operativo, visualizzabili in Start -> Pannello di Controllo -> Sistema
Possiamo correre ai ripari modificando noi stessi i dettagli immessi: la procedura è identica per tutte le versioni di Windows. Per prima cosa, accertiamoci di essere loggati con i privilegi da amministratore. Ricordiamo inoltre che la modifica interesserà tutti gli utenti. Apriamo l'editor del registro (Start-> Esegui -> regedit) e portiamoci su HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion Da qui, localizziamo sulla destra le voci RegisteredOwner e RegisteredOrganization che contengono rispettivamente il nome dell'intestatario e la società: sarà sufficiente editare tali valori e chiudere il registro per rendere effettive le modifiche. Chi non è pratico delle modifiche dirette al registro di configurazione, può utilizzare il file Cambio_proprietario.vbs che trovate in allegato all'articolo. Una volta eseguito il file, inserite prima il nome del nuovo proprietario
E poi quello della nuova società
Alla fine confermate con Ok e la modifica è fatta.
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005