Punto informatico Network
Canali
20081226172326_455296141_20081226172235_566701269_YouTube-logo.jpg

A pesca di filmati e canzoni su YouTube, con youtubeFisher

07/03/2011
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - Un programmino gratuito ed open source consente di scaricare i contenuti di YouTube sul disco locale con la massima semplicità. Tanta versatilità senza installazione in meno di 100 kilobyte, e la nuova versione gestisce anche i filmati HD 1080p e 720p.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

youtube (1) , filmati (1) , canzoni (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 67 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Ospitato presso il Codeplex di Microsoft, youtubeFisher è un interessante strumento open source e senza installazione che consente di scaricare in locale i contenuti offerti da YouTube.

Articolo aggiornato per rispecchiare la disponibilità della nuova versione "3.0 beta"

È possibile copiare l'intero filmato in vari formati oppure estrapolarne solo l'audio.

Sono supportate le risoluzioni standard, HD (720p), full HD (1080p) e persino 4K (4096 x 2304 punti), se disponibili sul sito.

Come precisato dall'autore nei commenti (grazie fremyd), il programma non è un convertitore: questo significa che i contenuti scaricati sono identici fino all'ultimo byte a quelli presenti sul sito e non subiscono quindi alcuna degradazione dovuta alla ricodifica.

Ottenere youtubeFisher

Dopo essersi sincerati che sul sistema sia installato .NET Framework 2.0 o successivi (già incorporato nel sistema operativo a partire da Windows Vista in avanti) è necessario collegarsi al sito ufficiale del progetto e cliccare sul grande pulsante Download Now

YoutubeFisher_1.png

Dopo aver accettato la licenza d'uso, verrà proposto il download di un archivio zip. Una volta scompattato tale file in una cartella a piacere, ci si ritrova immediatamente con l'eseguibile del programma pronto all'uso

YoutubeFisher_3.png

Estrapolare l'audio da un filmato

Ottenere la componente audio di un filmato ospitato su YouTube con youtubeFisher è semplicissimo.

Basta copia-incollare l'URL al quale si trova il video nel campo principale del programma e cliccare extract Audio: si avvia così un'operazione di alcuni secondi trascorsi i quali verrà richiesto dove si desidera salvare l'output

YoutubeFisher_4.png

Fra i formati offerti è generalmente presente anche MP3 (sebbene spesso non sia quello a qualità migliore in assoluto): optando per questa scelta, si ottiene un file già pronto per essere utilizzato a proprio piacimento su qualsiasi lettore di musica digitale (oppure masterizzato su CD Audio, per i meno tecnologici).

Salvare il video in locale

In caso si fosse invece interessati a salvare una copia di tutto il filmato, è sufficiente cliccare sul pulsante download Video dopo aver indicato l'URL. Dalla finestra di dialogo, è possibile specificare la posizione nella quale salvare l'output ed il relativo formato desiderato: sono disponibili MP4 e Flash Video (FLV) in varie "versioni" (alta o bassa qualità e via dicendo)

YoutubeFisher_7.png

Lo sviluppatore ha ricordato che il programma non è un convertitore e, di conseguenza, si limita a rendere disponibili i file nei soli formati presenti sul sito. Come diretta conseguenza, manca all'appello il super-compatibile container AVI.

Per visualizzare il filmato scaricato avete quindi tre possibiltà: o installate il decodificatore PlayFLV e scegliete sempre l'omonimo formato Flash Video, o utilizzate un player alternativo con tutto il necessario già integrato (fra i quali VLC media playe è sicuramente il più noto), o convertite il tutto impiegando un altro software, come ad esempio Riva Encoder (anch'esso gratuito) oppure Freemake Video Converter.

Scelte alternative

YoutubeFisher è uno strumento comodo per chi sia interessato a semplicità, immediatezza ed apprezzi i software leggeri ed utilizzabili anche senza bisogno di installazione.

Per un riepilogo delle soluzioni alternative che consentono di raggiungere obbiettivi analoghi si veda questo paragrato dell'articolo relativo alle domande più frequenti in ambito multimediale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 138
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03