Punto informatico Network
Canali
20091008163806_169672075_20091008163736_870929336_burn_spotlight.png

Masterizzare un CD/DVD in GNU/Linux usando solo comandi testuali

28/05/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Creare un disco ottico per l'immagazzinamento di dati usando solo la riga di comando è più semplice di quanto immaginiate. Dopo questa lezioncina potrete dimenticare k3b, brasero, gnomebaker, xcdroast e compagnia bella.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

masterizzare (1) , dati (1) , gnu/linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti

Conclusioni

Con le nuove conoscenze che avete acquisito, potete dire addio ai software grafici di masterizzazione che avete usato finora. Ovviamente potreste scegliere qualche clic di mouse ai comandi di tastiera, però personalmente preferisco evitare di usare il "topo" per quanto possibile.

Senza contare che questi metodi possono arricchire il bagaglio di esperienza di un utente che voglia approfondire la propria conoscenza del mondo GNU/Linux, e se avete seguito l'articolo fino a qui probabilmente avete anche imparato ad usare un po' di meno le finestre e un po' di più le dita: in questo caso avrete già raggiunto un piccolo traguardo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Creare un CD audio partendo da file MP3: seconda parte

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 88
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.11