Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! 3. Conversione degli MP3Ora usiamo uno dei due programmi di conversione audio che vi ho fatto scaricare (o che avete già). Prenderò in considerazione entrambi i programmi, uno alla volta. Darò per scontato il fatto che siete ancora nella directory temporanea che avete creato e in cui avete ricopiato e rinominato gli MP3 che volete includere nella vostra "compilation".
In entrambi gli scenari tutti i file MP3 nella cartella temporanea verranno convertiti in file WAV e gli originali verranno lasciati al loro posto. 4. Normalizzazione dei file WAVOra usiamo normalize per normalizzare tutte le tracce audio WAV presenti nella cartella ad un volume medio costante: normalize -m *.wav 5. Creazione del CD audioL'ultimo passo è la creazione del CD audio. Per fare questo ci serviamo di cdrecord con delle opzioni particolari: cdrecord dev=<masterizzatore> -eject -audio -pad speed=1 *.wav
Infine...Questo è tutto quanto riguarda la generazione di un CD audio su sistemi operativi GNU/Linux con soli comandi testuali. Se avete scritto tutto come detto non dovreste avere problemi di sorta. Al termine del procedimento potrete rimuovere tutte le tracce, WAV e MP3, oppure potete rimettere le tracce MP3 al loro posto. Adesso vi potete godere la vostra compilation preferita su un comune lettore CD. Fonte: TLDP. ![]() Conclusioni ![]() Creare un CD audio partendo da file MP3: prima parte Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005