Punto informatico Network
Canali
20091008163806_169672075_20091008163736_870929336_burn_spotlight.png

Masterizzare un CD/DVD in GNU/Linux usando solo comandi testuali

28/05/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Creare un disco ottico per l'immagazzinamento di dati usando solo la riga di comando è più semplice di quanto immaginiate. Dopo questa lezioncina potrete dimenticare k3b, brasero, gnomebaker, xcdroast e compagnia bella.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

masterizzare (1) , dati (1) , gnu/linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti

Come ottenere i programmi fondamentali

Mentre la via migliore è sempre la compilazione dei sorgenti, la via più semplice è reperire i pacchetti precompilati per la propria distribuzione. Ovviamente potreste averli già, e in questo caso vi basta richiamarli da terminale. Se vedrete un messaggio con scritto command not found potete passare ad installare le applicazioni che vi servono.

  • mkisofs e cdrecord (o wodim) sono compresi nella stessa suite, che è l'originale cdrtools (per utenti Gentoo, installabile tramite emerge app-cdr/cdrtools) o cdrkit (per utenti Debian-Edu/K/X/Ubuntu, installabile impartendo sudo apt-get install genisoimage wodim
  • growisofs è compreso in DVD+rw-tool. Per Debian o derivate: apt-get install dvd+rw-tools. Per Gentoo: emerge dvd+rw-tools
  • mpg321 è una fork free software dell'originale mpg123 e, oltre a leggere formati audio MPEG Layer I/II (compresi gli MP3) può convertire in output wav. Si installa con sudo apt-get install mpg321 per Debian e derivate, oppure con emerge mpg321 per Gentoo.
  • lame (Lame ain't an mp3 encoder) è un programma che permette, tra le altre cose, di codificare/decodificare flussi audio MP3 in WAV e viceversa. Mentre mpg321 è un programma piccolo, semplice e versatile, lame è più professionale e riesce a gestire meglio le codifiche e le decodifiche, anche in presenza di errori. Debian/Ubuntu: sudo apt get install lame. Gentoo: emerge media-sound/lame
  • normalize è un programma a se stante; in modalità mix fa una scansione dei volumi dei vari WAV in input per trovare un volume medio, e normalizza tutti i WAV al volume medio trovato. Si installa tramite sudo apt-get install normalize-audio per utenti Debian/Ubuntu; emerge media-sound/normalize per utenti Gentoo.

Pronti per cominciare

Bene, ora dovreste avere tutto il necessario. Mancano solo le nozioni teoriche, e poi possiamo passare a "bruciare" dischi usando solo la tastiera ed un terminale testuale.

Pagina successiva
Un po' di teoria
Pagina precedente
Prefazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 93
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.09