Punto informatico Network
Canali
20091008163806_169672075_20091008163736_870929336_burn_spotlight.png

Masterizzare un CD/DVD in GNU/Linux usando solo comandi testuali

28/05/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Creare un disco ottico per l'immagazzinamento di dati usando solo la riga di comando è più semplice di quanto immaginiate. Dopo questa lezioncina potrete dimenticare k3b, brasero, gnomebaker, xcdroast e compagnia bella.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

masterizzare (1) , dati (1) , gnu/linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti

Creazione immagini ISO con mkisofs

Useremo mkisofs per generare i filesystem ISO da scrivere successivamente su CD o DVD di dati, o per creare DVD video da leggere comodamente seduti nel salotto di casa grazie ad un comune lettore DVD. La procedura per generare i CD audio è molto diversa e merita un discorso a parte alla fine dell'articolo. Se vi interessa soltanto generare un CD audio leggibile da un qualsiasi lettore CD, potete saltare direttamente a questa pagina.

  • Creazione immagini ISO per DVD video
  • Creazione immagini ISO per CD o DVD dati

Creazione di immagini ISO per DVD video

Creare un filesystem ISO per DVD video è molto semplice, dato che mkisofs contiene una configurazione di default per la generazione di un formato ISO compatibile con i comuni lettori DVD casalinghi.

Do per scontato che esista già la struttura DVD video adatta ad essere incapsulata nel filesystem DVD. Nel caso non abbiate idea di come si faccia, fate riferimento al mio articolo su come creare un DVD video partendo da un AVI.

Detto questo, il comando è il seguente:

mkisofs -dvd-video -o <immagine_ISO> <struttura_DVD>

  • -dvd-video è un'opzione che genera automaticamente un filesystem compatibile con un comune lettore DVD. Non provate a farlo manualmente usando altre opzioni, non ne garantisco il successo.
  • <struttura_DVD> è una cartella in cui è stata precedentemente creata la struttura DVD video da depositare su DVD. Nella cartella dovranno essere presenti due sole cartelle: video_ts e audio_ts.

L'ultimo passo dopo la generazione dell'immagine è la masterizzazione su DVD, e che sia singolo o doppio strato (fino a 4.7GB nel primo caso e fino a 8.5GB nel secondo caso) il procedimento è identico: si fa con growisofs e lo descrivo in questa pagina.

Pagina successiva
Creazione di un filesystem ISO per CD/DVD dati
Pagina precedente
Un po' di teoria

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 53
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.14