Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Come creare immagini ISO per CD o DVD datiIl discorso è abbastanza semplice. Prima di tutto dovete identificare quali sono i dati che volete trasferire su CD o DVD per farne un backup o per una semplice copia da distribuire. Una volta fatto, create una cartella di destinazione in una locazione a piacere, ad esempio la home del vostro utente: mkdir ~/destinazione Ricopiate poi tutti i dati nella cartella che avete appena creato, e organizzateli come volete. Al termine di questo passaggio avrete già la struttura del disco pronta per essere trasferita nel filesystem ISO. Non è necessario entrare nella cartella destinazione, ma basta sapere dove generare l'ISO finale. A proposito delle dimensioniPrima di cominciare, prestate attenzione alla dimensione totale dei dati che avete accumulato. Se non è più grande di 700 MB potete usare un semplice CD-R. Se supera i 700 MB prendete prima di tutto in considerazione la possibilità di spezzare i dati in più CD, a meno che non diventi antieconomico (se tre CD vi costano più di un DVD potete prendere e buttare tutto su un DVD, in sostanza) o una scelta materialmente impraticabile (nelle vostre custodie avete un solo spazio per un disco ottico). Nel caso dobbiate o vogliate dividere i dati tra più CD o DVD, quindi, dovete separare i contenuti dei dischi in più cartelle, fino a raggiungere delle dimensioni massime che possano essere contenute nei singoli CD o DVD. MkisofsAdesso cominciamo a studiare mkisofs. L'invocazione più semplice è la seguente: mkisofs -o <immagine_ISO> <cartella>
Altre opzioniPer ottenere risultati migliori nella creazione dell'immagine ISO dovremo studiare altre opzioni, tra cui:
Riassumendo, per creare un CD o un DVD di dati standard la riga di comando sarà la seguente: mkisofs -J -R -V <nome_volume> -iso-level 3 -o <immagine_ISO> ~/destinazione I dischi risultanti saranno compatibili con tutti i sistemi operativi Microsoft Windows, Mac OS e Mac OS-X e tutte le distribuzioni GNU/Linux attuali esistenti. In conclusioneAl termine della generazione avrete la vostra immagine ISO pronta per essere scritta su CD o DVD. Se volete verificarne i dati prima di scriverla, magari per accorgervi se avete fatto qualche errore, potete sempre montarla come filesystem ISO usando questa guida. Se siete pronti, possiamo passare alla fase successiva: la masterizzazione. ![]() Pronti a masterizzare!! ![]() Creazione di un filesystem ISO per DVD video Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005