Punto informatico Network
Canali
20091008163806_169672075_20091008163736_870929336_burn_spotlight.png

Masterizzare un CD/DVD in GNU/Linux usando solo comandi testuali

28/05/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Creare un disco ottico per l'immagazzinamento di dati usando solo la riga di comando è più semplice di quanto immaginiate. Dopo questa lezioncina potrete dimenticare k3b, brasero, gnomebaker, xcdroast e compagnia bella.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

masterizzare (1) , dati (1) , gnu/linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti

Qualche parola a proposito dei permessi

Potreste aver bisogno di sudo per masterizzare. Molte volte i masterizzatori in GNU/Linux hanno permessi di sola lettura per chiunque tranne che per l'utente root, ma potrebbero esistere dei link simbolici che permettono la scrittura anche agli utenti normali. Potrebbero variare da sistema a sistema, ma solitamente rispecchiano dei nomi standard come /dev/cdrw, /dev/cdrom, /dev/cdrecorder, /dev/dvd, /dev/dvdrw, /dev/sr, eccetera.

Se nemmeno sudo funziona potreste aver bisogno dei permessi di root, e quindi dovrete digitare su seguito dalla password di root. A meno che il vostro utente non sia nel gruppo cdrom. Potete verificarlo con groups. Se non è presente il gruppo cdrom dovete aggiungerlo con usermod:

sudo usermod -a -G cdrom <utente>

Come fare per copiare un disco?

Il processo di copiatura di un disco è elementare. Partiamo dal presupposto che i dati che risiedono su un CD o un DVD siano un filesystem ISO già bell'e pronto. Non dobbiamo fare altro che farne un clone con un semplicissimo comando:

cat /dev/sr0 > <immagine_ISO>

La redirezione (il simbolò>') permette di riversare tutti i dati, byte per byte, dal disco nel lettore in una locazione temporanea, ovvero un disco rigido, una memoria Flash USB, eccetera. Oppure potete ricorrere ad una invocazione ad hoc di dd, come descritto in questo articolo.

Il filesystem ISO creato (<immagine_ISO>) potrà poi essere ricopiato a piacimento su un numero illimitato di supporti. Assicuratevi di avere spazio sufficiente per ospitare l'immagine ISO che andrete a creare.

Potete determinare la periferica di masterizzazione (nell'esempio /dev/sr0) visitando /dev oppure riferendovi a questa pagina.

Quale programma usare?

Solitamente io uso cdrecord per tutti i CD, e growisofs per tutti i DVD. Notate che cdrecord può essere usato anche per scrivere su DVD, ma la struttura del comando di growisofs è molto più semplice ed ha alcune configurazioni di default che invece in cdrecord è necessario specificare, in particolare per quanto riguarda la scrittura di DVD a doppio strato. Quindi possiamo concludere che:

  • useremo cdrecord per ISO non più grandi di 700MB;
  • useremo growisofs per ISO di dimensioni maggiori (fino a 8.4GB per DVD-DL).
Pagina successiva
Masterizzare con cdrecord
Pagina precedente
Creazione di un filesystem ISO per CD/DVD dati

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 119
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04