Punto informatico Network
Canali
20080829223300

Windows XP Service Pack 3: analisi e prove pratiche

08/05/2008
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Il terzo ed ultimo Service Pack per Windows XP è finalmente disponibile per il download ufficiale. La comodità di avere tutti gli aggiornamenti disponibili fino ad oggi affianca qualche nuova funzionalità e qualche incremento prestazionale. Ecco le nostre prove. UPDATE: Aggiunta una importante nota per utenti Internet Explorer 7 e Internet Explorer 8.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 681 voti

Le funzionalità precedentemente elencate sono esclusive di SP3. Oltre a queste però, il paccone veicola anche una serie di migliorìe precedentemente distribuite come singoli aggiornamenti applicabili anche a Windows XP Service Pack 2.

Microsoft Management Console (MMC) 3.0

Il framework di gestione per Windows viene aggiornato alla versione 3.0

Mmc.gif

MSXML 6.0

SP3 include la versione 6.0 del parser Microsoft per documenti XML, che diviene quindi immediatamente disponibile a tutte le applicazioni che dovessero fare di questo componente uno dei propri prerequisiti.

Microsoft Windows Installer 3.1 v2

Windows Installer 3.1 (ormai divenuto un requisito di base per l'installazione di moltissimi programmi) diviene finalmente parte integrante del sistema operativo.

Background Intelligent Transfer Service (BITS) 2.5

La funzionalità di trasferimento dati sfruttata da Windows Update ed altri prodotti per l'aggiornamento del sistema operativo è stata aggiornata all'ultima versione disponibile.

IPsec Simple Policy Update for Windows Server 2003 and Windows XP

L'aggiornamento che semplifica la gestione dei filtri IPsec è ora parte integrante del sistema operativo.

Digital Identity Management Service (DIMS)

Grazie a DIMS, tutti gli utenti aziendali possono disporre di certificati e chiavi private semplicemente eseguendo logon su un PC parte di un dominio.

Peer Name Resolution Protocol (PNRP) 2.1

L'aggiornamento consente a tutti i programmi che sfruttassero il protocollo PNRP in esecuzione sotto Windows XP di comunicare correttamente anche con applicativi funzionanti sotto Windows Vista. Ad oggi comunque, questo strumento non è stato ancora adottato da alcun programma in circolazione.

Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2)

L'aggiornamento KB893357 rilasciato nel corso del 2005 è incluso in SP3.

Grazie a questa patch, anche i sistemi Windows XP possono trarre vantaggio dal livello di protezione avanzato offerto alla crittografia WPA2.

WMP11 e IE 7: i grandi esclusi

Scorrendo la lista delle nuove funzionalità, salta subito all'occhio la mancanza di due applicativi diffusissimi nel mondo Windows. Microsoft ha scelto infatti di non inserire né Internet Explorer 7, né Windows Media Player 11 nel terzo Service Pack per Windows XP.

Che la decisione sia stata dettata della necessità di preservare la piena compatibilità dei tanti prodotti specificatamente progettati per le versioni precedenti, o che Microsoft voglia evitare ulteriori accuse di concorrenza sleale, poco importa: resta il fatto che le nuove versioni del browser e del player multimediale Microsoft dovranno essere installate a parte da chiunque lo desiderasse.

Alla luce degli indubbi miglioramenti dal punto di vista della sicurezza proposti da Internet Explorer 7 e dell'usabilità migliorata di Windows Media Player 11, avrei apprezzato la scelta di proporre questi due prodotti integrati nel pacco. Se non altro perché, appunto, la funzione di un Service Pack è quella di veicolare "tutti gli aggiornamenti precedentemente rilasciati"...

Qualche precisazione circa Internet Explorer

Con un post apparso sul blog ufficiale degli sviluppatori di Internet Explorer, il team Microsoft ha segnalato alcuni aspetti molto importanti relativi all'interazione fra SP3 ed IE,

Internet Explorer 6

Installare SP3 su un sistema dotato del solo IE 6 è la scelta più prudente. Coloro i quali non avessero ancora aggiornato il navigatore di serie di Windows XP possono procedere all'installazione di SP3 senza problemi sotto questo versante.

Internet Explorer 7

In caso IE 7 fosse già presente prima dell'installazione del SP, non sarà più possibile rimuoverelo in modo automatico. In caso si desiderasse rimuovere IE 7 per tornare a IE 6, sarà necessario rimuovere prima SP3.

Questo inconveniente non si verifica invece in caso si installasse Internet Explorer 7 dopo aver aggiornato il sistema operativo a SP3. "Prima SP3, poi IE 7" deve quindi essere il percorso da seguire per gli utenti più cauti.

Internet Explorer 8 Beta

Lo scenario è lo stesso descritto per IE 7: coloro i quali avessero installato Internet Explorer 8 Beta prima del Service Pack non potranno più rimuovere la versione preliminare del browser, un requisito indispensabile per installare, fra qualche mese, la versione finale.

Per questo motivo, Windows Update non propone l'installazione di SP3 in caso fosse presente IE 8 beta.

La scelta migliore anche in questo caso è quella di disinstallare IE 8 beta, installare SP3, quindi installare nuovamente IE 8 beta.

Pagina successiva
L'installazione
Pagina precedente
Le nuove funzionalità

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.64 sec.
    •  | Utenti conn.: 90
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.1