Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo tante prove, avetefinalmente trovato la giusta configurazione dei servizi di Windows. Però è arrivato il momento di formattare: ricreare tutte le impostazioni, o anche salvarle manualmente, è una perdita di tempo notevole. Oppure siete degli "smanettoni" incalliti e vi piace andare a modificare lo stato dei servizi, tanto per vedere l'effetto che hanno sul sistema operativo. È anche possibile che qualche servizio di troppo sia rimasto dopo la disinstallazione di un applicativo che avete usato. Inoltre, spesso i malware si camuffano da servizi di Windows per potersi avviare ad ogni accensione del computer.. Tanti possono essere i motivi che ci spingono a cambiare lo stato di un servizio di Windows, ma in ogni caso si tratta di operazioni da non svolgere alla leggera: ogni modifica errata potrebbe provocare seri problemi al sistema operativo. Ricordo che la lista dei servizi di Windows la potete visualizzare andando nel Pannello di controllo - Strumenti amministrazione - Servizi Aggiornato articolo con l'inserimento del programma Service Suite La maggior parte di queste voci sono già disabilitate o inutili, ma non fanno altro che allungare la lista dei servizi. Rimozione manuale Due esempi. A causa dell'importazione errata di alcune chiavi di registro, avevo creato due servizi fasulli di AntiVir PersonalEdition, un antivirus che non è nemmeno installato sul mio computer. Il servizio ZeroSpyware FileDeleter, invece, era stato creato dal programma ZeroSpyware, che avevo disinstallato da tempo: tuttavia, l'elemento era rimasto nella lista. Prima di aprire e modificare il registro di configurazione, fate un backup, in modo da poterlo ripristinare in caso di problemi. Attenzione a non eliminare servizi importanti! potreste creare seri problemi al funzionamento di Windows. Chiedete aiuto nel forum, se non siete sicuri di quello che volete cancellare. Avviate il registro di configurazione, Start - Esegui - Regedit - Ok e portatevi a questa chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services Dato che muoversi all'interno del registro e trovare il servizio giusto da cancellare non è sempre semplicissimo (la lista è piuttosto lunga e non tutti i nomi sono riconoscibilissimi), aiutatevi nella ricerca andando su Modifica - Trova - ed inserite il nome del programma, o del servizio, che state cercando. Una volta trovato, controllate di non essere usciti dalla zona del registro che ho indicato sopra. In caso contrario, ripetete la ricerca con qualche altro termine. Individuato il servizio che stavate cercando, cancellate la voce che trovate nella finestra a sinistra e riavviate il computer. Una volta riavviato, se tornate a controllare la lista dei servizi, non dovreste trovare più traccia degli elementi che avete eliminato. ![]() Autoruns e da riga di comando Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005