Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Shutter: un potente software open source per catturare screenshot con Ubuntu19/05/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
linux (1)
, screenshot (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Molti utenti di Ubuntu conosceranno sicuramente il tool Cattura schermata, con il quale è possibile acquisire l'immagine della scrivania, di una finestra o di un'area del desktop con pochi e semplici passaggi. Sebbene sia di facile utilizzo, è altrettanto vero che le opzioni a nostra disposizione sono piuttosto limitate. In questo articolo cercheremo di esaminare in modo approfondito Shutter, un software open source ricco di funzionalità, in grado di soddisfare anche l'utente più esigente grazie alle sue numerose modalità di cattura degli screenshot. Installare ShutterLe diverse versioni di Shutter vengono distribuite da Launchpad. Sebbene sia possibile scaricare i pacchetti del software da qui, a chi usa Ubuntu consiglio di aggiungere i relativi repository alle proprie sorgenti software, per avere facilmente l'ultima versione in caso di aggiornamenti. Per chi usa Ubuntu dalla 9.10 in poi è sufficiente eseguire le seguenti semplici operazioni:
Per chi usa le versioni di Ubuntu precedenti alla 9.10 le operazioni da effettuare sono le seguenti:
deb http://ppa.launchpad.net/shutter-testing-team/ppa/ubuntu versione main deb-src http://ppa.launchpad.net/shutter-testing-team/ppa/ubuntu versione main
![]() Configurazione - parte 1 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005