Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() World Community Grid, come aiutare la ricerca gratis21/08/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
ricerca (1)
, calcolo distribuito (1)
, community (1)
, world (1)
, world community grid (1)
, aids (1)
, cancro (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Purtroppo, tutt'oggi esistono malattie per cui non si conoscono cure definitive ed efficaci, ci sono parti della fisica che non sono ancora state comprese a fondo, e la scienza deve ancora scoprire molte cose. Ma noi cosa c'entriamo? Possiamo solo sperare di non ammalarci e di vivere felici? Possiamo dare il nostro contributo facendo eseguire pacchetti di calcoli al nostro computer. È questo il principio del calcolo distribuito, in cui ogni client riceve un pacchetto di istruzioni da elaborare da un server. Il client processa le informazioni e le invia al server una volta che sono state completate. Nessuno ha però voglia di vedere il proprio computer rallentato più di quanto già succeda. La cosa interessante è che il software che andiamo ad analizzare oggi non rallenta in alcun modo le nostre operazioni quotidiane, vediamo per quale ragione. Di fatto, il programma entra in funzione nei momenti in cui il processore è inutilizzato, o per lo meno lo è in parte. Pensiamo solo a quando navighiamo in rete, o utilizziamo Office. Non succederà mai che il processore venga sfruttato per intero. L'utilizzo più indicato del calcolo distribuito è sicuramente su macchine che rimangono accese una buona parte della giornata, senza usare del tutto il processore. Attenzione, cioè non significa che chi naviga tutto il giorno non possa partecipare. Nell'immagine successiva possiamo vedere come il progetto sia diffuso, e come l'Europa si trovi in testa con il maggior numero di partecipanti. La nostra propostaMegaLab.it ha deciso di partecipare a questo progetto coinvolgendo i suoi utenti. Già altri portali italiani del calibro di WinTricks e PC Tuner hanno percorso questa strada; pensiamo e speriamo che anche i nostri lettori vogliano partecipare a questa iniziativa che, siamo sicuri, darà i suoi risultati. Vi invitiamo quindi nelal lettura delle prossime pagine. Funzionamento e punti fortiIl funzionamento del progetto è molto semplice. Si tratta solo di registrare un account e di scaricare un piccolo programma (operazioni che vedremo nel dettaglio nelle prossime pagine), per iniziare a partecipare. A seconda dei progetti a cui intendiamo partecipare, il server ci spedirà un pacchetto di informazioni da processare, che saranno rispedite allo stesso server quando i calcoli saranno terminati. I tre punti forti del progetto che abbiamo scelto sono:
![]() Registrare un Account Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005