Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Services SuiteServices Suite, un piccolo applicativo che non richiede installazione ma solo la presenza di Net Framework 2.0, vi permette di gestire con molta facilità i servizi del sistema operativo Microsoft, da Windows XP sino a Windows 7. Una volta avviato il programma, i servizi sono divisi in tre parti a seconda del loro stato di avvio: automatic (avvio automatico), manual (avvio manuale) e deactivated (disattivato). Per passare un elemento da una finestra ad un'altra, e quindi cambiare il suo stato di avvio, basta semplicemente trascinarlo e poi premere il pulsante a destra con il simbolo di spunta azzurro. È anche possibile che un servizio sia rimasto dopo aver disinstallato un programma. Nel mio caso, ho un paio di servizi relativi a SQL Server che non mi interessano più. Trovare la giusta chiave di registro per eliminarlo è piuttosto complicato, ma basta cliccare con il tasto destro del mouse sul servizio che ci interessa e premere open registrykey... ... per ritrovarci, dopo pochi secondi, alla chiave di registro esatta dove possiamo cancellarla (a volte potrebbe non essere possibile e quindi bisogna ricorre a script di rimozione da applicare con The Avenger o ComboFix). Per completare la rimozione del servizio dovete riavviare il computer. Possibilità molto importante è quella di salvare lo stato attuale dei servizi in un file .xml che può essere importato dopo una formattazione, o dopo una sessione di cambiamenti dello stato dei servizi, il tutto per ripristinare la configurazione iniziale ottimale e funzionante. Basta aprire il menu del programma in alto a sinistra ed abbiamo le due funzioni di Import ed Export per salvare o ripristinare. ![]() I servizi rootkit Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005