Punto informatico Network
Canali
20090210121354_1250791259_20090210121336_50632579_filemgmt_236.png

Ripulire la lista dei servizi di Windows

30/05/2011
- A cura di
Tecniche Avanzate - Qualche servizio di troppo nella lista? Qualche virus che si nasconde al suo interno? Presentiamo diverse strade alternative per eliminare definitivamente le voci superflue.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

servizi (2) , ripulire (2) , windows (1) , lista (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 415 voti

Services Suite

Services Suite, un piccolo applicativo che non richiede installazione ma solo la presenza di Net Framework 2.0, vi permette di gestire con molta facilità i servizi del sistema operativo Microsoft, da Windows XP sino a Windows 7.

Una volta avviato il programma, i servizi sono divisi in tre parti a seconda del loro stato di avvio: automatic (avvio automatico), manual (avvio manuale) e deactivated (disattivato).

Per passare un elemento da una finestra ad un'altra, e quindi cambiare il suo stato di avvio, basta semplicemente trascinarlo e poi premere il pulsante a destra con il simbolo di spunta azzurro.

Service1.jpg

È anche possibile che un servizio sia rimasto dopo aver disinstallato un programma. Nel mio caso, ho un paio di servizi relativi a SQL Server che non mi interessano più.

Trovare la giusta chiave di registro per eliminarlo è piuttosto complicato, ma basta cliccare con il tasto destro del mouse sul servizio che ci interessa e premere open registrykey...

Service2.jpg

... per ritrovarci, dopo pochi secondi, alla chiave di registro esatta dove possiamo cancellarla (a volte potrebbe non essere possibile e quindi bisogna ricorre a script di rimozione da applicare con The Avenger o ComboFix).

Service3.jpg

Service3.jpg

Per completare la rimozione del servizio dovete riavviare il computer.

Possibilità molto importante è quella di salvare lo stato attuale dei servizi in un file .xml che può essere importato dopo una formattazione, o dopo una sessione di cambiamenti dello stato dei servizi, il tutto per ripristinare la configurazione iniziale ottimale e funzionante.

Basta aprire il menu del programma in alto a sinistra ed abbiamo le due funzioni di Import ed Export per salvare o ripristinare.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
I servizi rootkit

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 100
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04