Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows xp (1)
, windows (1)
, xp (1)
, service pack (1)
, windows xp service pack (1)
, service (1)
, prove (1)
, analisi (1)
, windows xp service pack 3 (1)
.
Il Service Pack precedente è stato un caso straordinario ed isolato per la famiglia Windows. Stando ad alcuni analisti, Windows XP Service Pack 2 avrebbe potuto essere commercializzato come una nuova versione del prodotto, invece che come aggiornamento per il preesistente Windows XP. SP2 ha introdotto infatti numerose nuove funzionalità (soprattutto in campo sicurezza) e novità tali da compromettere la compatibilità con molte applicazioni in circolazione all'epoca. Prima di analizzare SP3, è bene capire che, in questo caso, la situazione è sostanzialmente differente. Il nuovo pacco infatti non apporta alcuna modifica davvero significativa a Windows XP. Al contrario, SP3 si limita a veicolare in un unico raccoglitore tutte le patch rilasciate negli ultimi quattro anni (qui la lista completa), introducendo solamente un pugno di novità di secondaria importanza per l'utente. Eccole. "Black Hole" Router DetectionSP3 include una nuova funzionalità che consente al sistema operativo di rilevare problemi di rete lungo la tratta di percorrenza dei pacchetti. In particolare, "Black Hole" Router Detection rileva i router che scartano i dati senza notificare il mittente. Purtroppo, le informazioni relative a questa novità sono molto scarse: da quanto emerge dovrebbe comunque trattarsi di qualcosa "sotto al cofano", senza alcun punto di contatto con l'utente. Network Access Protection (NAP)Network Access Protection è probabilmente la principale e più significativa novità di questo SP3. Si tratta di una nuova funzionalità client-server presentata con Windows Server 2008. Mediante NAP, l'amministratore di sistema può limitare l'accesso alla rete da parte di tutti i PC che non soddisfino determinati criteri di sicurezza, quali la presenza di antivirus aggiornato, firewall e aggiornamenti automatici. Fino ad oggi, solo i client Windows Vista potevano interagire con questo meccanismo. SP3 fornisce la compatibilità anche a Windows XP. Informazioni aggiuntive per "Impostazioni protezione locale"Una novità molto attesa da chi lavora con le opzioni di sicurezza. Ogni voce di Pannello di Controllo --> Strumenti di amministrazione --> Impostazioni di protezione locale offre ora una nuova scheda ricca di informazioni circa l'impostazione in questione Microsoft Kernel Mode Cryptographic ModuleSP3 veicola un driver di crittografia avanzato. Si tratta di una funzionalità piuttosto specifica per chi sviluppa soluzioni crittografiche, al di là delle conoscenze di cui scrive. Per un approfondimento al riguardo, rimando a questo documento TechNet. Windows Product ActivationIl meccanismo di attivazione di Windows si fa leggermente più docile. Il sistema rende ora facoltativo l'inserimento della product key di Windows durante le nuove installazioni del sistema operativo. Il codice potrà essere specificato anche ad installazione terminata, e comunque prima del controllo di autenticità Windows Genuine Advantage (WGA). Alla stregua di quanto accade sotto Windows Vista, un Windows XP installato ex novo senza seriale sarà comunque completamente funzionante per 30 giorni. ![]() Aggiornamenti integrati ![]() Windows XP Service Pack 3: analisi e prove pratiche Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005