Punto informatico Network
Canali
20100520113526_494672642_20100520113455_1188768100_remote_desktop.png

Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desktop Remoto

22/06/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Desktop Remoto è una interessantissima funzionalità mediante la quale accedere al proprio PC da qualsiasi calcolatore collegato ad Internet, comprese le postazioni Linux e Mac o i dispositivi mobili come iPhone e Android. Ultimata la semplice procedura di configurazione, si può lavorare da subito, senza impazzire a traferire dati con chiavette USB o installare gli stessi programmi su molteplici computer diversi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

desktop (1) , computer (1) , remote desktop (1) , desktop remoto (1) , remoto (1) , accesso remoto (1) , remote access (1) , controllo remoto (1) , rdp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 686 voti

Gli utenti più intraprendenti avranno sicuramente notato che molti degli screenshot proposti nel corso di questo articolo mostrano una situazione in cui l'interfaccia grafica "Aero" è abilitata non solo sulla macchina locale, ma anche su quella remota

ShotMuletto_48.jpg

Questo significa che è possibile giovare delle finestre "di vetro" e dei tantissimi altri benefici che questa funzione offre anche mentre si lavora da remoto.

Affinché questo sia possibile però, è necessario che siano soddisfatti alcuni requisiti addizionali:

  • È indispensabile che il calcolatore locale sia governato da Windows 7 (qualsiasi edizione)
  • L'hardware del PC utilizzato per la connessione deve essere in grado di utilizzare Aero localmente
  • È richiesto che sul sistema remoto sia impiegato Windows 7 in edizione "Enterprise" oppure "Ultimate"

Prima della connessione inoltre, è necessario sincerarsi che il client sia configurato a dovere:

  • Nella scheda Visualizza deve essere essere selezionata Qualità massima (32 bit) per quanto riguarda il numero di colori
  • Nella scheda Prestazioni è necessario abilitare tutte le voci (solo Sfondo del desktop può essere, eventualmente, mantenuta disabilitata)

Contrariamente a quanto riportato da altre fonti, le mie prove hanno mostrato chiaramente che non è assolutamente necessario che il calcolatore remoto sia in grado di eseguire Aero localmente.

Soddisfando i requisiti elencati e configurando opportunamente il client, la funzione dovrebbe attivarsi automaticamente subito dopo la connessione. Se così non fosse, provate a selezionare Personalizza dal menu contestuale del desktop e scegliere quindi un tema fra quelli del gruppo Aero.

Pagina successiva
Client per Linux, Mac e dispositivi mobili
Pagina precedente
Connettersi con un solo click

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.13 sec.
    •  | Utenti conn.: 125
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03