Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
desktop (1)
, computer (1)
, remote desktop (1)
, desktop remoto (1)
, remoto (1)
, accesso remoto (1)
, remote access (1)
, controllo remoto (1)
, rdp (1)
.
Gli utenti più intraprendenti avranno sicuramente notato che molti degli screenshot proposti nel corso di questo articolo mostrano una situazione in cui l'interfaccia grafica "Aero" è abilitata non solo sulla macchina locale, ma anche su quella remota Questo significa che è possibile giovare delle finestre "di vetro" e dei tantissimi altri benefici che questa funzione offre anche mentre si lavora da remoto. Affinché questo sia possibile però, è necessario che siano soddisfatti alcuni requisiti addizionali:
Prima della connessione inoltre, è necessario sincerarsi che il client sia configurato a dovere:
Contrariamente a quanto riportato da altre fonti, le mie prove hanno mostrato chiaramente che non è assolutamente necessario che il calcolatore remoto sia in grado di eseguire Aero localmente. Soddisfando i requisiti elencati e configurando opportunamente il client, la funzione dovrebbe attivarsi automaticamente subito dopo la connessione. Se così non fosse, provate a selezionare Personalizza dal menu contestuale del desktop e scegliere quindi un tema fra quelli del gruppo Aero. ![]() Client per Linux, Mac e dispositivi mobili ![]() Connettersi con un solo click Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005