Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() La casella Gmail diventa un disco remoto con Gmail Drive Shell Extension19/08/2010 - A cura di
BeGa.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() 6 GB di spazio? Cosa ce ne facciamo? Niente, se non lo usiamo. Qualcuno ha avuto l'idea di creare un'estensione per Explorer, in cui si usa lo spazio di Gmail come Hard Disk virtuale. Su questo HD virtuale si può salvare di tutto: dal semplice file .txt all'immagine disco. È proprio come un normale hard disk. Basta scaricare il programma da qui ed estrarre l'archivio. Aprite setup.exe e apparirà una finestra di installazione di un componente di Windows.
Alla fine dell'installazione, in Risorse del Computer ci sarà una nuova icona. Viene aggiunto pure un collegamento nel menu Invia per l'invio diretto al GMHD. Per accedere al proprio spazio virtuale, basta cliccare sul GMail Drive e inserire username e password. Cliccando sul pulsante More, si possono settare le impostazioni di connessione e, se si vuole, usare la cartella "Draft" per salvare i file. Dopo la procedura di login, avrete a vostra disposizione 6GB di spazio disponibile, utilizzabile come HD. Il sito dell'autore dell'estensione, in cui trovate alcune note, è questo. Nota: La dimensione del HD dipende dallo spazio di archiviazione che è stato messo a disposizione; nel mio caso è pari a 6GB ed è in costante aumento. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005