Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Sicurezza
Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.
11/02/2011 - news
Sicurezza - Un ricercatore esce allo scoperto e segnala pubblicamente una nuova vulnerabilità in Java. È presente anche nella release più recente, ma l'esperto aveva avvisato privatamente Sun oltre due anni addietro. Frattanto, è stato corretto un difetto che potrebbe paralizzare i server: era stato riportato nel 2001. [continua...]
52.942 Visite
13/02/2013 - news
Sicurezza - Il National Intelligence Estimates, rapporto periodico sullo stato della sicurezza nazionale, indica che i cracker sono all'opera.
Il principale nemico degli USA è la Cina. [continua...]
52.877 Visite
08/01/2009 - news
Sicurezza - Si chiude l'anno e si tirano le somme anche per la sicurezza informatica, sia dal lato malware, sia da quello antimalware. [continua...]
52.770 Visite
06/11/2010 - news
Sicurezza - C'è un nuovo PDF pericoloso in circolazione: basta aprirlo con il popolare lettore Adobe (o con il browser web) per mandare in crash il programma. Ma potrebbe andare anche molto peggio. In attesa della patch, ci si può proteggere così. [continua...]
52.417 Visite
05/07/2010 - news
Sicurezza - Justin Bieber è vivo e vegeto: la colpa è del video-portale, che ha pasticciato con la validazione dei commenti. I cracker ne hanno approfittano, ma il risultato è una semplice burla... e qualche immagine shockante. [continua...]
52.311 Visite
16/12/2009 - news
Sicurezza - Una falla in Adobe Reader potrebbe consentire ai cracker di confezionare PDF malevoli. L'aggiornamento arriverà solo fra qualche tempo, ma per arginare il baco nelle versioni in circolazione bastano pochi click. [continua...]
52.295 Visite
02/04/2009 - news
Sicurezza - La software house rumena affianca al "removal tool" rivolto agli utenti privati un secondo strumento, questa volta indirizzato alle realtà aziendali. [continua...]
52.231 Visite
15/04/2009 - news
Sicurezza - Per 24 ore è possibile acquistare ZoneAlarm Internet Suite ad un prezzo decisamente interessante. [continua...]
52.149 Visite
19/06/2011 - news
Sicurezza - La sicurezza dei sistemi informativi di alcuni nomi di alto profilo si rivela di nuovo inefficace. Oltre ad aziende private, anche i siti governativi cadono ora vittime dei cracker. [continua...]
52.120 Visite
05/05/2011 - news
Sicurezza - Se vi compare in bacheca un post che propone un presunto video dell'uccisione di Bin Laden, non apritelo: si tratta di una trappola studiata per innestare codice dannoso. [continua...]
52.061 Visite
12/01/2011 - news
Sicurezza - L'autorevole gruppo ha soppesato i risultati delle varie prove svolte nel corso degli ultimi 12 mesi ed eletto il "prodotto dell'anno". Molte le soluzioni valide, ma il vincitore assoluto porta una firma un po' inattesa. [continua...]
51.823 Visite
30/12/2010 - news
Sicurezza - Questo potente antimalware viene offerto in promozione gratuita per tutti per un breve periodo di tempo. [continua...]
51.300 Visite
29/01/2010 - news
Sicurezza - Questa suite completa targata Tallemu, viene offerta in promozione gratuita per tutti sul sito Giveawayoftheday.com: veloci perché durerà solo per 24 ore. [continua...]
51.279 Visite
21/09/2009 - news
Sicurezza - Arrivano nuove conferme: l'utenza non aggiorna i software installati sul PC, con conseguenze potenzialmente gravissime per la sicurezza. Ma c'è di più: il 30% di questi non è interessato a farlo, nemmeno davanti ad un chiaro avvertimento. [continua...]
51.149 Visite
19/05/2010 - news
Sicurezza - Un nuovo baco rintracciato in un file di sistema espone a rischi d'intrusione i calcolatori equipaggiati con Windows 7. Anche Windows Server 2008 R2 è interessato. In attesa di una patch, la raccomandazione è quella di disabilitare la modalità grafica avanzata. [continua...]
51.030 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|