Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Remoto
18/03/2013 - articolo
Hardware & Periferiche - Logitech, storica azienda nella produzione di periferiche per PC ha lanciato il Touch Mouse 620 rivoluzionando il classico dispositivo di puntamento. [continua...]
140.487 Visite
09/02/2012 - articolo
30/08/2011 - articolo
Soluzioni - Per impostazione predefinita, le sessioni-utente generate da RemoteApp o da Desktop Remoto rimangono aperte, anche se "disconnesse", senza alcun limite di tempo. Forzare un comportamento differente è comunque molto facile. [continua...]
180.438 Visite
04/03/2011 - articolo
Tecniche Avanzate - I sistemi operativi "client" di Microsoft non supportano, nativamente, l'impiego di molteplici sessioni utente concorrenti. Basta però una semplice modifica per abilitare questa interessante funzione anche sulle versioni italiane di Windows XP, Windows Vista e Windows 7. [continua...]
626.949 Visite
01/03/2011 - articolo
Tecniche Avanzate - PsExec è un comodo software gratuito che consente di eseguire comandi ed aprire programmi su sistemi della propria LAN senza bisogno di alzarsi dalla sedia, e non richiede nemmeno l'installazione di alcunché sui PC remoti. Praticissimo per i power user, si rivela un piccolo gioiello per gli amministratori di sistema. [continua...]
543.511 Visite
21/02/2011 - articolo
Linux & Open Source - Tramite gli strumenti raggiungibili dall'interfaccia grafica, un'installazione di CentOS può essere gestita via Desktop Remoto solamente in seguito al log-in locale di un utente. Ottenere una situazione ben più pratica e flessibile è comunque piuttosto facile. [continua...]
193.886 Visite
05/07/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - La situazione attuale non è delle più entusiasmanti per gli aspiranti cracker delle postazioni abilitate alla connessione tramite Desktop Remoto. I programmi per tentare gli attacchi ci sono, ma la prova dimostra che sono ormai obsoleti. È comunque importante non abbassare la guardia: forzare un sistema con Windows XP SP3 non debitamente protetto è ancora possibile. [continua...]
212.175 Visite
22/06/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - Se volete creare una copia di sicurezza periodica dei documenti salvati su un server remoto, rsync è quello che fa per voi. Il programma non è semplicissimo da usare, ma il premio è una procedura del tutto automatica e super-sicura. [continua...]
537.506 Visite
22/06/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - Desktop Remoto è una interessantissima funzionalità mediante la quale accedere al proprio PC da qualsiasi calcolatore collegato ad Internet, comprese le postazioni Linux e Mac o i dispositivi mobili come iPhone e Android. Ultimata la semplice procedura di configurazione, si può lavorare da subito, senza impazzire a traferire dati con chiavette USB o installare gli stessi programmi su molteplici computer diversi. [continua...]
2.619.070 Visite
15/03/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - Vi trovate in vacanza a Los Angeles e desiderate abilitare il vostro PC a Gambulaga? Avete la necessità di accendere un calcolatore difficilmente raggiungibile o collocato in un'altra stanza? Nessun problema! Sfruttando la rete è possibile avviare PC remoti anche senza agire fisicamente sull'interruttore. Persino da smartphone, iPhone o PDA, se lo preferite. [continua...]
1.690.068 Visite
01/10/2009 - articolo
Tecniche Avanzate - Vediamo come attivare la funzionalità "Autenticazione a Livello di Rete" su Windows XP, dove per impostazione predefinita è disabilitata. [continua...]
406.736 Visite
24/01/2009 - articolo
05/01/2009 - articolo
Software Applicativo - Nuova versione rilasciata per il celeberrimo programma di controllo remoto del computer.
Le novità non mancano, accesso via browser e una lista di amici sono i punti forti, insieme ad altre nuove funzionalità minori. [continua...]
155.267 Visite
17/12/2007 - articolo
Software Applicativo - Quante volte il vostro amico, che abita dall'altra parte della città, vi ha chiamato alle ore più impossibili lamentando problemi con il PC? Con TeamViewer potete assumere il controllo del suo computer attraverso il Web, tentando così di risolvere il problema che lo affligge. [continua...]
393.988 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|