Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Mi è capitato di dover lasciare il computer A acceso per necessità di copiare dei file da un computer B residenti sul il mio server SSH del computer A. Copiati i file, ero costretto a lasciare il computer A acceso, con un conseguente spreco di corrente. Ho quindi fatto le dovute ricerche per un software che mi desse la possibilità di spegnere un computer da remoto sapendo che le due macchine fossero in LAN. Ho trovato DShutdown (Download). Si tratta di un programma gratuito che non necessita d'installazione, che permette di spegnere il computer A da qualunque altro computer facente parte dello stesso gruppo di lavoro. L'unica pecca è che il programma deve essere in esecuzione su entrambi i computer. Come dicevo, non necessità d'installazione, basta quindi eseguire il file DShutdown.exe contenuto nell'archivio scaricato per lanciare il programma. Sul Computer AL'unica cosa da fare sul Computer A per dare la possibilità di spegnere da LAN il computer è spuntare la voce Allow remote shutdown of this pc. Impostare una password di shutdown È possibile impostare una password sul computer A che verrà richiesta al computer B che tenterà di spegnerlo. Per farlo, basta digitarla nel campo Local Password in alto a destra. Attendere la fine di un processo Se in corrispondenza della voce Shutdown at the end of the program selezioniamo un processo attualmente in esecuzione, quando il computer riceverà il comando di spegnimento attenderà la fine dell'esecuzione del processo selezionato. Al momento dello spegnimento Al momento dello spegnimento, dovremmo trovare una notifica nella system tray che ci avvisa del fatto. Sul Computer BDal computer che invece dovrà lanciare il comando di shutdown, dobbiamo per prima cosa scegliere che azione dovrà eseguire. Vi basti sapere che la seconda voce contrassegnata con Shutdown lancia il comando di spegnimento. Per brevità di esposizione, evito di descrivere ogni singola possibilità, anche perché basta soffermarvi su ognuna per vedere apparire una breve descrizione. Spuntiamo quindi la voce più adatta alle nostre esigenze. Poi andiamo a ottenere la lista dei computer connessi alla LAN, con il pulsante Get PC List. Proseguiamo poi spuntando il nome del computer remoto da spegnere. Se vi è una password impostata sull'altro computer, sarà necessario immetterla nel campo Remote Password in alto a destra, dopo aver selezionato il computer da spegnere. Eventualmente, possiamo decidere di settare un timer per lo spegnimento, per farlo, utilizziamo le opzioni del pannello in basso a sinistra denominato Timer, confermando con Enable Timer. In ogni modo, Enable Timer è il pulsante che lancia il comando di spegnimento, se non vogliamo attese, basta lasciarlo a zero e premere il pulsante. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005