Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Linux & Open Source
Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.
20/04/2011 - dr
07/04/2011 - dr
Linux & Open Source - Con pochi e semplici passaggi possiamo far funzionare correttamente l'adattatore wi-fi netgear wn111 anche su Linux Mint Debian. Vediamo come. [continua...]
55.260 Visite
16/03/2011 - dr
22/02/2011 - dr
Linux & Open Source - Se, durante l'aggiornamento di Ubuntu, i repository restituiscono qualche forma di errore... proviamo a rimuoverli! [continua...]
61.276 Visite
09/02/2011 - dr
28/10/2010 - dr
Linux & Open Source - Vediamo quali sono i passaggi per montare correttamente un disco di rete in automatico all'avvio di Ubuntu 10.10. [continua...]
67.138 Visite
14/10/2010 - dr
Linux & Open Source - Se, in ambiente GNU/Linux Mint, il browser Google Chrome non vuole aggiornarsi non tutto è perduto: la soluzione è "drastica", ma... c'è! [continua...]
47.546 Visite
05/10/2010 - dr
Linux & Open Source - Abbiamo installato Firefox utilizzando Ubuntuzilla? Per aggiornarlo dobbiamo utilizzare il programma stesso, oppure è possibile farlo mediante l'apposita funzione inclusa nel browser. Vediamo come. [continua...]
49.921 Visite
21/09/2010 - dr
Linux & Open Source - Modificare la luminosità su Ubuntu a volte risulta difficile. Ecco una soluzione veloce, ma, soprattutto, efficace. [continua...]
66.206 Visite
03/09/2010 - dr
Linux & Open Source - Dopo aver installato Windows XP con VirtualBox, su un host Ubuntu, le porte USB sono disabilitate? Vediamo come risolvere il problema. [continua...]
58.846 Visite
02/09/2010 - dr
27/08/2010 - dr
Linux & Open Source - Se si hanno due schede di rete Ethernet sul proprio PC (ad es. eth0 e eth1), alla bisogna è possibile invertirle facendo in modo che eth0 diventi eth1 e viceversa. [continua...]
52.367 Visite
24/08/2010 - dr
Linux & Open Source - A causa di un bug del kernel si hanno problemi di navigazione con le schede di rete Ethernet SIS191. Vediamo come risolvere il problema. [continua...]
45.022 Visite
23/08/2010 - dr
Linux & Open Source - Dopo aver avviato Puppy Linux hai problemi con la risoluzione dello schermo? Per risolvere è sufficiente riconfigurare xorg. Vediamo come, con xorgwizard. [continua...]
43.461 Visite
22/08/2010 - dr
Linux & Open Source - Vediamo come gestire ("superare") la richiesta "Inserire la password per sbloccare il portachiavi di accesso", senza inserire alcuna password! [continua...]
89.902 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|