Punto informatico Network
Canali

Linux & Open Source

Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.

 
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

Aggiorniamo il kernel di Ubuntu alla versione 3.1.4

29/12/2011 - articolo
Linux & Open Source - Nei repository ufficiali della popolare distro GNU/Linux di Canonical il kernel è ancora fermo alla 3.0.0-14. Vediamo come aggiornarlo ad una versione più recente. [continua...]
9 Commenti 43.852 Visite
20090127144837_1978689633_20090127144748_1730035594_Untitled.png

Le vostre canzoni preferite da oggi si ascoltano in streaming, grazie ad una "Nuvola"

a cura di farbix89
20/12/2011 - articolo
Linux & Open Source - Rivoluzioniamo il nostro modo di sentire la musica grazie a un programma open source che garantisce accesso gratuito ad alcuni dei più diffusi portali di musica "in-the-cloud". [continua...]
109.908 Visite
20081030183802_1711588891_20081030183730_1797667959_Untitled.png

Personalizzare Grub, il boot loader di Ubuntu

16/12/2011 - articolo
Linux & Open Source - In questa guida mostrerò come personalizzare Grub, tutto con un semplice programma! [continua...]
2 Commenti 233.968 Visite
20100730111001_1645585590_20100730110911_1995546664_Ubuntu I.png

Ottimizziamo le prestazioni di Ubuntu 11.10 in 5 semplici passi

30/11/2011 - articolo
Linux & Open Source - Ubuntu non è più reattivo come una volta? In questa guida vi mostreremo alcuni trucchi per velocizzarlo. [continua...]
6 Commenti 159.581 Visite
20100730111001_1645585590_20100730110911_1995546664_Ubuntu I.png

Assembliamo un nuovo ambiente desktop leggero, funzionale e moderno per Ubuntu 11.10

a cura di farbix89
22/11/2011 - articolo
Linux & Open Source - Una nuova interfaccia grafica usabile ed accattivante è pronta a conquistare gli utenti delusi da Unity e GNOME 3. [continua...]
9 Commenti 137.037 Visite
20081226175853_163967738_20081226175758_1495029030_sadasd.png

Trasformare Ubuntu in Mac OS X "Snow Leopard"

14/11/2011 - articolo
Linux & Open Source - In questa guida vediamo come trasformare l'aspetto grafico di Ubuntu in quello accattivante di Mac OS X "Snow Leopard". [continua...]
17 Commenti 134.197 Visite
20080829215405

Mantenere aggiornato automaticamente phpMyAdmin tramite Git

a cura di Zane
27/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Se ancora impazzite con archivi zip e client FTP per mantenere aggiornate le vostre installazioni di phpMyAdmin, è davvero giunto il momento di un upgrade alle vostre abitudini. [continua...]
77.099 Visite
20090625115954_737063149_20090625115932_18826826_sl_sync.png

Eseguire automaticamente un "update" ad ogni "commit" con Subversion (SVN)

a cura di Zane
26/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Per scrivere su file system i file aggiornati conservati nel repository non è obbligatorio lanciare manualmente il comando "svn update". Sfruttando l'apposito "gancio", il server può svolgere l'operazione automaticamente ad ogni commit. [continua...]
1 Commenti 66.416 Visite
20090625115954_737063149_20090625115932_18826826_sl_sync.png

Guida: predisporre un server Subversion (SVN) su CentOS

a cura di Zane
25/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - L'utilizzo di un sistema per il controllo di versione è un'enorme comodità quando si gestisce un progettino personale, ma un vero e proprio "must" per ottimizzare il lavoro di gruppo. Fortunatamente, installare la componente "server" di Subversion su CentOS è facilissimo. [continua...]
161.597 Visite
Informazione

Come scoprire versione e architettura di un sistema CentOS

a cura di Zane
24/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Ottenere le più importanti informazioni hardware e software su una postazione governata da CentOS è molto semplice. In questo articolo abbiamo raccolto i comandi più importanti per recuperare la versione del sistema operativo, il tipo di processore ed altri dati importanti. [continua...]
281.732 Visite
20090503211537_237327593_20090503211529_1344843914_WindowsNetwork.png

Come aggiungere e rimuovere repository su CentOS

a cura di Zane
20/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Installare con la massima semplicità il miglior software per CentOS richiede solo pochissimi passaggi: il segreto sta nei repository gestiti dagli appassionati. [continua...]
225.969 Visite
20100302175731_921413836_20100302175710_1291585294_TerminalMLI_spotlight.png

Modificare la cartella di lavoro predefinita su Linux

a cura di Zane
19/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Stanchi di essere posizionati automaticamente all'interno della vostra cartella "Home" subito dopo l'apertura del terminale? La soluzione è semplicissima: basta modificare il file di configurazione giusto per trovarsi magicamente sempre al posto giusto. [continua...]
109.743 Visite
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

Come predisporre l'accesso FTP ad un server CentOS

a cura di Zane
11/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Il protocollo FTP è, spesso, la scelta più pratica per trasferire file da e verso host remoti. Fortunatamente, accettare connessioni dai client tramite il server CentOS è molto semplice: basta utilizzare il programma giusto e seguire le nostre indicazioni. [continua...]
7 Commenti 292.286 Visite
20091006115951_2088280113_20091006115928_568290820_Wireless Workgroup 2.png

Come predisporre un server VPN (PPTP) con CentOS

a cura di Zane
04/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Disporre delle risorse presenti nella rete locale anche quando ci si trova fisicamente fuori sede è un obbiettivo alla portata di qualsiasi amministratore di sistema. Basta una macchina con CentOS, il software open source giusto e qualche consiglio per configurare tutto al meglio. [continua...]
188.539 Visite
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

SME Server: come predisporre un server in mezz'ora (o poco più)

a cura di A. Russo
03/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - SME Server installato su un PC può convertirlo in un server di livello "enterprise" che permette ai computer della rete di condividere una singola connessione a Internet... ma non solo. [continua...]
25 Commenti 188.847 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.55 sec.
  •  | Utenti conn.: 122
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.07