Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Malware, infezioni e prevenzione: FAQ dal forum "Sicurezza"28/06/2011 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! È vero che non esistono virus per Mac e Linux?Il discorso è piuttosto ampio e sfaccettato: volendo comprimere il tutto in poche righe, possiamo dire che la voce secondo la quale non esistano minacce per la sicurezza al di fuori del mondo Windows è infondata:
Ciò premesso, è comunque altrettanto importante precisare che queste minacce difficilmente raggiungono una diffusione degna di nota: per l'utenza desktop, in particolare, il rischio concreto di imbattersi in una trappola studiata per compromettere le postazioni Mac e Linux è ancora piuttosto basso. Il peggiore malware si scarica da MegaVirusLab!MegaLab.it propone a tutti i propri lettori un'area dedicata al "traffico" di virus, worm, spyware e quant'altro possa danneggiare il PC: la sezione è chiamata MegaVirusLab L'accesso ed il download del materiale è completamente gratuito ma, per motivi di sicurezza, è riservato agli utenti registrati. Per maggiori informazioni, si veda "MegaLab.it inaugura MegaVirusLab, un database gratuito di malware scaricabili". Vorrei saperne di più sul mondo della sicurezza...Il punto di partenza per un'introduzione al mondo della sicurezza informatica è l'articolo "Attacchi informatici: cause, metodologie ed effetti". Il nostro canale "Sicurezza", costantemente aggiornato con articoli, guide, prove pratiche e notizie, è il passo immediatamente successivo. Chiedere aiuto agli espertiSe, nonostante le varie indicazioni fornite in questo articolo, siete ancora alle prese con qualche problema all'apparenza insormontabile, potete proporre la vostra domanda nel forum "Sicurezza". Per dar modo alla community di aiutarvi, dovete accludere nel messaggio anche il file di log generato da uno dei vari programmi incontrati negli articoli segnalati in precedenza. Trattandosi di documenti molto lunghi, chiediamo a tutti di racchiudere tali informazioni all'interno del tag [MEMO]: in altre parole, siete chiamati ad inserire qualcosa del genere
Così facendo, chi visualizzerà il vostro messaggio si troverà davanti ad un'impostazione molto più gradevole Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005