Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Malware, infezioni e prevenzione: FAQ dal forum "Sicurezza"28/06/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Ho scaricato un file da Internet: sarà "pulito"?Sebbene l'antivirus presente sul sistema non rilevi una minaccia, non è detto che i file scaricati da Internet siano davvero sicuri. È quindi consigliabile eseguire un controllo in più, soprattutto in caso si tratti di un eseguibile. I migliori servizi atti allo scopo sono:
Quali programmi scegliere per rimanere sicuri?"Prevenire è meglio che curare", recitava uno storico spot anni 80. Questo è particolarmente vero in campo informatico, considerato quanto possa essere difficile rimuovere alcuni malware insinuatisi nel sistema. Nell'articolo "I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC" vi abbiamo proposto una lista piuttosto ampia di ottimi prodotti. Chi invece fosse alla ricerca di consigli precisi, troverà in "Quali programmi scegliere per navigare sicuri?" tutte le risposte. Altrettanto importante è sincerarsi quotidianamente che tutto il software presente sul PC sia aggiornato alle ultime versioni disponibili: nel corso dell'articolo "Controlla automaticamente gli aggiornamenti dei programmi installati nel tuo PC" abbiamo presentato le utility più quotate in grado di aiutare nell'arduo compito. Gli appassionati che installino e rimuovano spesso software farebbero inoltre meglio a dotarsi anche di una sandbox in grado di isolare i processi dal sistema operativo:
Cosa fare quando l'antivirus non si aggiornaDi tanto in tanto può capitare che l'antivirus in uso non riesca a scaricare le definizioni aggiornate. I motivi possono essere molteplici: da un'infezione in corso che blocca intenzionalmente le connessioni al server di riferimento ad un sovraccarico di traffico sui sistemi del produttore In caso vi troviate in questa situazione, potete provare a togliervi d'impaccio seguendo:
Il computer non si avvia più! Come recupero i dati?In caso il sistema operativo venga irrimediabilmente danneggiato dall'attività del malware o da un tentativo di rimozione del codice ostile, potrebbe essere impossibile arrivare al desktop di Windows. In questo caso, la vostra priorità deve essere il recupero dei dati più importanti: ne abbiamo parlato diffusamente in "Recuperare i dati personali quando Windows non si avvia". Qual è il migliore antivirus/firewall/...?È molto difficile stabilire con chiarezza quale sia l'antivirus o il firewall "migliore". Chi volesse proporre la propria opinione o leggere quella degli altri appassionati può consultare: Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005