Punto informatico Network
Canali
20100223162555_610936806_20100223162507_1158817767_malwarebytes_spotlight.png

Come aggiornare Malwarebytes' Anti-Malware su un PC sprovvisto di connessione ad Internet

07/01/2011
- A cura di
Zane.
Soluzioni - Utilizzare il potentissimo tool di disinfezione su un PC disconnesso da Internet non è semplice quanto potrebbe sembrare. Fortunatamente, possiamo ricorrere ad un semplice trucco per scaricare le definizioni aggiornate e trasferirle manualmente sul computer off-line.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 26 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Malwarebytes' Anti-Malware è, probabilmente, uno fra i più efficaci strumenti oggi i circolazione per la disinfestazione dei PC compromessi da virus, worm, rootkit e rischi di sicurezza vari: nel corso dell'articolo "PC infetto da virus e altro malware? Vediamo come intervenire" è stato consigliato quale punta di diamante fra i pulitori gratuiti, mentre in "Guida completa a Malwarebytes' Anti-Malware" abbiamo visto come utilizzarlo al meglio.

Per operare al top però, è importante che sia i file principali del programma, sia le definizioni che gli consentono di identificare i software malevoli siano sempre aggiornati.

Il meccanismo di auto-update integrato svolge un ottimo lavoro, ma richiede che il computer sul quale Malwarebytes' Anti-Malware è in esecuzione sia connesso ad Internet. Come fare, quindi, per aggiornare Malwarebytes' Anti-Malware su di un calcolatore che non disponga di accesso alla Rete?

MLINewShot_0125 (2).jpg

È necessario ricorrere ad un semplice trucco.

Aggiornare il software

Per prima cosa, dovete installare oppure aggiornare il programma alla release più recente. Farlo è semplicissimo: scaricate la procedura di installazione dalla nostra scheda e salvatela su una memoria USB, quindi lanciatela sul PC che non dispone di accesso ad Internet. Premete sempre Avanti per completare l'aggiornamento o l'installazione.

Assicuratevi ora di lanciare l'eseguibile principale almeno una volta: Malwarebytes' Anti-Malware vi avviserà che le definizioni sono obsolete, e vi chiederà se desiderate scaricare quelle aggiornate: annullate e chiudetelo.

Aggiornare le definizioni

Aggiornare le definizioni di Malwarebytes' Anti-Malware su un PC disconnesso è nettamente meno immediato.

È necessario innanzitutto installare il programma su un calcolatore connesso ad Internet, quindi lanciare la procedura di aggiornamento automatico (scheda Aggiornamento, pulsante Ricerca Aggiornamenti)

MLINewShot_0126 (2).jpg

Terminata l'operazione, chiudete il programma.

Selezionate ora Start -> Esegui (si veda "Ripristinare il comando "Esegui" in Windows Vista e Windows 7" in caso tale voce non fosse visualizzata) e quindi impartite uno dei due comandi proposti di seguito, a seconda della versione di Windows in uso.

Su Windows XP:

"C:\Documents and Settings\All Users\Dati Applicazioni"

Su Windows Vista e Windows 7:

C:\ProgramData

Si aprirà un'istanza di Windows Explorer: entrate ora nella sottocartella Malwarebytes -> Malwarebytes' Anti-Malware

MLINewShot_0136.jpg

Copiate ora il file di nome rules.ref su una chiavetta USB e trasferitela sul PC disconnesso, spostandola nella cartella opportuna, a seconda del sistema operativo in uso su questo secondo calcolatore. Per raggiungerla, eseguite la stessa procedura descritta in precedenza.

Potete tranquillamente prelevare il file da una macchina con Windows a 64 bit e trasportarlo su un PC con Windows 32 bit o viceversa, così come prelevare il file da un calcolatore con Windows XP e trasportarlo su una versione successiva (o viceversa).

Non basta usare mbam-rules.exe?

Sul forum ufficiale, è stato consigliato più volte di usare il file mbam-rules.exe per portare le definizioni aggiornate su un PC off-line.

Tale file tende però a veicolare definizioni sensibilmente più vecchie rispetto a quelle ottenibili con il metodo illustrato in precedenza: al momento in cui scrivo, ad esempio, l'eseguibile introduce definizioni di 14 giorni fa. Decisamente troppi per un settore in rapidissima evoluzione come quello della sicurezza informatica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 110
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05