Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
gratuitamente (1)
, protezione (1)
, comodo time machine (1)
, comodo (1)
, indietro (1)
, machine (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Quante volte avete desiderato tornare sui vostri passi dopo aver commesso qualche errore devastante o dopo che un conoscente ha installato qualcosa che ha reso il computer totalmente inusabile? Sembra che ora esista una soluzione valida sotto tutti gli aspetti, il primo dei quali è la gratuità del programma: non male come inizio, vero? Il software è prodotto da una nota azienda che molti di voi conoscono per i tool di sicurezza, tra i quali antivirus e firewall. Stiamo parlando di Comodo, e l'applicazione si chiama Comodo Time Machine: un nome il cui significato è un biglietto da visita Abbiamo effettuato un paio di semplici test che però riproducono in qualche modo quelle situazioni disastrose in cui incappano molti nostri lettori e dalle quali a volte faticano ad uscire. Il programma, come già detto in precedenza, è gratuito e liberamente scaricabile da questa pagina. Dopo questo breve preambolo è giunta l'ora di mostrarvi come installarlo ed usarlo. Dopo aver concluso le prove, ed essere rimasti piuttosto
soddisfatti dal funzionamento del programma, ci siamo imbattuti in
questa discussione (una di molte) nella quale numerosi utenti segnalano grossi problemi in fase di
installazione e soprattutto di disinstallazione del programma. Noi non abbiamo riscontrato problemi né in fase di installazione,
né in quella di rimozione. Se però decidete di provare questo
programma, utilizzate magari prima una macchina di test, o fate un backup
dei dati importanti. ![]() Installazione e configurazione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005