Punto informatico Network
Canali
20100312013226_1434105809_20100312013209_1064846951_comodo_time_mache_spotlight.png

Avanti e indietro nel tempo gratuitamente, con la protezione totale di Comodo Time Machine

01/04/2010
- A cura di
Software Applicativo - Basta con i virus in grado di compromettere il sistema o con i file scomparsi che non vi fanno più avviare Windows. Ripristinate il corretto funzionamento del vostro computer con una "macchina del tempo" gratuita e molto comoda.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuitamente (1) , protezione (1) , comodo time machine (1) , comodo (1) , indietro (1) , machine (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 50 voti

Con questo test invece intendo mettere alla prova la capacità del programma di recuperare una situazione più complessa quale quella dell'eliminazione di una grande quantità di file di sistema, nel caso specifico quelli che si trovano nella cartella SYSTEM32. Molti di questi file e cartelle sono protetti perché in uso, ma restano quelli non caricati in quel momento e la cui cancellazione provoca sicuramente dei seri danni al sistema.

Per aumentare l'efficacia e rapidità dell'azione di cancellazione, lancio anche il comando del C:\WINDOWS\SYSTEM32\. /S  che, a differenza dell'operazione eseguita da Windows Explorer, non interrompe la cancellazione dei file se ne trova uno protetto.

Dopo aver ridotto il contenuto della directory SYSTEM32 a soli 136MB rispetto ai circa 700MB originari, ritengo di aver creato abbastanza problemi a XP (la stragrande maggioranza di utility e programmi non funziona più, compreso CTM) e mi accingo a provare il restore nella speranza che Comodo Time Machine sappia fronteggiare anche di questo tipo di danni.

System_warning.png

Neanche lo spegnimento dal menu di Windows funziona più e devo forzare l'uscita della macchina virtuale dal menu di VirtualBox: è il segno che i danni sono consistenti

KillVM.png

Riavvio XP e premo il tasto HOME per accedere al menu di CTM. Accedo agli snapshot e scelgo quello precedente alla mia opera di distruzione. Attendo il ripristino ed al riavvio di Windows... sorpresa! Tutto è tornato allo stato originario. Notevole.

Per scrupolo misuro le dimensioni della cartella System32 che è tornata a quelle originali e verifico che i programmi che andavano in errore, funzionino a dovere.

L'ultimo test che metto in pratica è quello di cancellare direttamente la cartella del programma. eliminando i punti di ripristino che suppongo si trovino al suo interno: l'operazione non si rivela possibile poiché l'intera cartella del programma è protetta.

Errore.png

CTM non fa uso di una partizione nascosta dove salvare gli snapshot, ma questi vengono scritti nel disco fisso in una forma che, a quanto si legge nel forum di CTM, non è visibile direttamente da Windows e che rende impossibile un loro backup se doveste avere questa necessità.

Pagina successiva
Funzionamento e configurazione
Pagina precedente
Primo test - infezione da virus

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.09 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1