![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il 22 ottobre 2009 debuttava sul mercato Windows 7, il sistema operativo incaricato di scrollare di dosso al marchio "Windows" la pesante eredità di Windows Vista. Ad un anno di distanza, Microsoft ha comunicato i numeri di quello che il gruppo definisce "un successo mondiale": il monopolista ha venduto 240 milioni di copie del prodotto, grazie alle quali il gran totale di utenti della piattaforma a finestre leader arriva a ben 1.2 miliardi di utenti. Un successo che l'azienda sta rilanciando continuamente con software gratuiti di un certo peso, fra i quali la suite per il tempo libero "Windows Live Essentials" ed Internet Explorer 9. Entrambi i prodotti sono compatibili anche con Windows Vista SP2, ma non con Windows XP. Windows XP esce anche dai netbookFrattanto, proprio Windows XP esala gli ultimi, faticosi respiri: a partire da venerdì scorso, il vetusto software non può più essere preinstallato nemmeno sui nuovi netbook. Questo significa che i modelli attualmente presenti nei magazzini dei distributori sono gli ultimi: esaurite le scorte, si parlerà solamente di Windows 7. Come forse si ricorderà, proprio i netbook erano rimaste le ultime tipologie di PC sulle quali Windows XP poteva essere commercializzato: per notebook e computer da scrivania invece, la vendita delle licenze era terminata l'anno scorso. Tutti coloro che avessero la necessità di accedere a Windows XP possono comunque ricorrere all'opzione di "downgrade" che permette di sostituire la versione del sistema operativo preinstallata con una delle due precedenti. Tale diritto dovrebbe essere garantito per almeno altri 4 o 5 anni. A tutto "Windows Phone 7"Ora che la leadership nel segmento "desktop" è nuovamente confermata, Microsoft è pronta ad aggredire in maniera più decisa un mercato mobile nel quale "Windows Mobile" ha ormai perso parecchie lunghezze. Il rilancio parte da Windows Phone 7, i cui primi esemplari sono arrivati nei negozi di tutto il mondo da pochi giorni. L'impresa non sarà facile: la concorrenza di Apple, con iPhone e gli altri iDispositivi, del variegato catalogo di smartphone governati dall'Android di Google, da BlackBerry e Nokia può infatti contare su un vantaggio temporale non indifferente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005