![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
aero (2)
, gpu (1)
, firefox 4.0 (1)
, firefox 3.7 (1)
, glass (1)
, anteprima (1)
, javascript (1)
, web (1)
, firefox (1)
, browser (1)
, webm (1)
.
Ricerca fra le tab aperteLa barra degli indirizzi di Firefox 4.0 ricerca le stringhe immesse non solo nella cronologia e fra i segnalibri, ma anche fra le schede già aperte La funzione, forse non troppo entusiasmante di primo acchito, risulta invece piuttosto utile quando si hanno molte tab a video. "Incolla e vai" e "Incolla e cerca"Interessante la nuova voce Incolla e vai proposta dal menu contestuale della barra degli indirizzi. Usando questo comando, Firefox 4 incolla l'URL presente negli appunti e lo apre in una sola mossa. Nel campo di ricerca invece, la stessa voce si mostra come Incolla e cerca. Finestre Javascript non più bloccantiCome già Opera 10.50, anche Firefox 4.0 ha trasformato le finestre generate via Javascript in elementi non-bloccanti ("non-modali"). Questo significa che i vari "alert" e simili sono parte integrante di una specifica scheda e consentono di passare alle altre pagine anche quando sono visualizzati In precedenza, le finestre di dialogo Javascript bloccavano il programma costringendo l'utente a interagire con esse prima di poter utilizzare nuovamente l'interfaccia principale. Inoltre, la comparsa di questi oggetti è ora sottolineata da un piacevolissimo oscuramento della pagina sottostante. Integrazione con Windows 7Il pieno supporto all'anteprima distinta per ogni tab nella barra delle applicazioni di Windows 7 è finalmente pronto, attivo di default e funziona in maniera soddisfacente (tale comportamento può essere disabilitata seguendo Opzioni -> Schede -> Mostra anteprima nella Barra delle applicazioni di Windows in caso non fosse gradito) Come forse si ricorderà, la stessa caratteristica era presente anche in Firefox 3.6 ma, poichè era risultato tutt'altro che preciso, Mozilla aveva scelto di distribuire la versione definitiva mantenendola disabilitata di default. Firefox 4.0 mostra anche l'indicatore di progressione relativo all'avanzamento dei download sulla propria icona nella barra delle applicazioni, in maniera analoga a quanto avviene durante la copia e lo spostamento di file all'interno del sistema operativo (grazie a sleeping per la segnalazione). Sempre in tema di supporto ottimizzato a Windows 7, è stata immessa anche la voce Avvia navigazione anonima nella jumplist del programma. Il gestore degli add-on è ora una tabGli sviluppatori hanno scelto di trasformare sostanzialmente il gestore dei componenti aggiuntivi. Se prima lo strumento si proponeva come finestra di dialogo, Firefox 4.0 mostra le stesse funzioni all'interno di una scheda, raggiungibile dalla solita voce del menu Strumenti oppure all'indirizzo about:addons Come si vede dall'immagine, la colonna di sinistra è dedicata ai vari gruppi (estensioni, motori di ricerca, language pack, temi eccetera) mentre nella sezione principale è possibile interagire con i singoli elementi. Più attenzione alla privacyQualche tempo addietro, avevamo segnalato alcuni siti che, facendo leva su di un baco di sicurezza comune a tutti i browser web, riuscivano a scoprire quali pagine fossero state recentemente visitate dall'utente. Il difetto alla base del "trucco" è stato corretto: gli spioni non potranno più catturare questa informazione. Firefox 4.0 presenta inoltre un'opzione per attivare la modalità anti-tracciamento (Firefox -> Opzioni -> Avanzate -> Attiva l'opzione anti-tracciamento dei dati personali). Tale caratteristica altro non fa se non comunicare ai server web la volontà dell'utente di non essere tracciato durante la navigazione: il rispetto di questa preferenza è comunque demandato interamente al fornitore del servizio remoto ed il livello di efficacia risulta quindi altamente discutibile. Dal punto di vista tecnico, la notifica è realizzata inserendo una linea aggiuntiva con il testo DNT:1 in ogni richiesta HTTP. Una nuova animazione per password e add-onLo strumento che consente all'utente di memorizzare le password digitate propone ora una notifica molto più vistosa In precedenza, il medesimo comportamento era demandato ad una barra a scomparsa. L'indicatore di progressione che mostra l'avanzamento nell'installazione dei componenti aggiuntivi ha subito un redesign simile, passando da finestra di dialogo a "maxi-fumetto". Arriva JägerMonkeyA partire dalla versione 3.5, Firefox propone l'interprete-compilatore "TraceMonkey". Lo strumento è teoricamente portentoso, ma vi sono ancora molte circostanze in cui il navigatore non è in grado di utilizzarlo appieno e finisce quindi per ripiegare sul più lento interprete Javascript tradizionale. Qualche miglioramento è stato proposto con Firefox 3.6, ma il browser di Mozilla non è ancora in grado di competere alla pari con il motore "V8" alla base di Google Chrome o con il rapidissimo "Carakan" in dotazione ad Opera. La release 4.0 del Panda Rosso mira ad accorciare le distanze grazie a "JägerMonkey", ovvero una rivisitazione dell'interprete Javascript che promette di migliorare la velocità di esecuzione in maniera significativa. È interessante notare che TraceMonkey rimane al proprio posto: Firefox sceglie poi dinamicamente quale interprete utilizzare a seconda delle caratteristiche dello script che è chiamato a gestire. Si parla inoltre di una modifica alla rappresentazione dei valori Javascript e del modo in cui essi vengono rappresentati in memoria. ![]() Accelerazione, WebM, HTML5 e sync ![]() Firefox 4.0 è disponibile in versione finale Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005