![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Google rilascia Chrome 21: webcam e microfono ora anche senza plug-in02/08/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Google ha reso disponibile tramite il proprio sito ufficiale la release stabile della nuova versione 21 del suo noto browser Chrome, la quale introduce, oltre a varie correzioni minori, una serie di interessanti funzionalità mirate soprattutto al supporto delle applicazioni Web scritte in HTML5. La principale novità riguarda sicuramente la presenza di default della nuova API getUserMedia, la quale consente alle varie web-app di accedere direttamente alla webcam ed al microfono presenti sul computer senza bisogno dell'intermediazione di alcun plug-in, in modo da spingere sempre di più gli sviluppatori a creare le proprie applicazioni in HTML5, abbandonando Flash. Per accedere ai due componenti è ovviamente necessario il preventivo consenso dell'utente. Se volete provare questa nuova funzionalità potete, naturalmente dopo aver installato Google Chrome 21, collegarvi alla nuova app Sketchbots (rientrante nel progetto Google Web App) la quale, sfruttando proprio tale API, permetterà di catturare l'immagine del proprio volto e di inviarlo ad un robot presente allo Science Museum di Londra, il quale lo digitalizzerà e lo riprodurrà su un disco di sabbia. Tra le altre novità segnaliamo un miglioramento dell'integrazione del browser con il servizio Google Cloud Print ed un'aumentata compatibilità con i gamepad e con lo schermo Retina dell'ultimo MacBook 15 pollici. Sono stati inoltri corretti ben 15 bug, tra cui uno solo per GNU/Linux, ed è stata aggiornata la versione di Adobe Flash Player preinstallata. Per scaricare il nuovo Google Chrome 21 potete collegarvi a questo link, mentre per effettuare l'aggiornamento basta usare la funzione integrata nel browser su Windows e Mac OS X, mentre su GNU/Linux è sufficiente aggiornare i repository della distro per poter effettuare l'avanzamento di versione (su Ubuntu, basta digitare da terminale sudo apt-get update&&sudo apt-get dist-upgrade). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005