Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() File sempre disponibili e sincronizzati, grazie a Windows Live Mesh 201104/10/2010 - A cura di
Zane.
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sincronizzare file fra più computer è ormai divenuta un'esigenza alquanto diffusa, anche presso gli utenti meno smanettoni. Trovandosi spesso a lavorare su calcolatori differenti (PC di casa, dell'ufficio, notebook e netbook, tanto per citarne alcuni) la vecchia soluzione di trasferire i documenti via e-mail oppure mediante chiavetta USB è sempre meno pratica, ed il rischio di incorrere in errori e conflitti è elevato. È quindi naturale che il settore dei programmi di sincronizzazione si stia sviluppando tanto rapidamente, abbracciando due approcci differenti: quello peer-to-peer, in cui i computer allineano i file dialogando direttamente fra loro mediante la rete locale (LAN), e quello cloud, nel quale i calcolatori coinvolti fanno riferimento ad un server nella "nuvola" (cloud) Internet che si occupa di gestire l'operazione. Se Allway Sync e FreeFileSync sono ottimi esponenti del primo gruppo, il celebre DropBox è indubbiamente uno dei pesi massimi nella sincronizzazione cloud. Con la più recente iterazione di Windows Live Essentials, Microsoft ha scelto di scendere in campo anche in questo settore con un eccellente software gratuito La suite di strumenti addizionali per Windows veicola infatti anche una versione profondamente rivista di Windows Live Mesh (era Windows Live Sync durante la fase beta), eccellente strumento dotato sia di funzionalità di sincronizzazione peer-to-peer, sia della capacità di appoggiarsi alla nuvola e consentire l'accesso da remoto ai vari PC in modo semplicissimo. Nel corso di questa guida vedremo come predisporre il tutto nel modo più rapido possibile. Per molti, ma non per tuttiIl software trattato in questo articolo è completamente gratuito, ma compatibile solo con Windows Vista, Windows 7 e Mac OS X 10.5 e successivi: gli utenti di Windows XP sono quindi esclusi a priori, e devono rivolgersi ad una delle alternative. Non vi sono pre-requisiti particolari per quanto riguarda Windows 7 e Mac OS X. I computer governati da Windows Vista devono invece essere aggiornati a Service Pack 2 ed equipaggiati con la patch Platform Update: si tratta della stessa che veicola anche DirectX 11. Per quanto riguarda l'aspetto hardware invece, è richiesto un processore ad almeno 1.6 GHz affiancato da 1 GB di memoria RAM. Ottenere Windows Live MeshUna volta essersi sincerati che tutti i pre-requisti siano soddisfatti, è possibile scaricare ed installare Windows Live Essentials, pacchetto che comprende anche Windows Live Sync. La pagina di riferimento per il download è questa. Prima di procedere però, vi suggerisco di verificare che il programma non sia già installato sul vostro sistema: poichè la procedura di setup è la stessa utilizzata anche per il popolare Windows Live Messenger, è senz'altro possibile che già siate dotati anche di Windows Live Mesh. Per scoprirlo, basata cercare il termine mesh nel campo di ricerca del menu Start InstallazioneContrariamente ad altri strumenti di sincronizzazione trattati su queste pagine, Windows Live Sync deve essere installato su tutti i calcolatori che si desidera mantenere sincronizzati: per semplificare al massimo la configurazione, raccomando vivamente di completare il setup su tutti i vari computer immediatamente, senza soffermarsi sulla configurazione. L'operazione non presenta passaggi degni di nota: limitatevi a premere ripetutamente Avanti e riavviare (se richiesto) e sarete pronti. Primo avvioPotete avviare il programma dalla cartella Tutti i programmi -> Windows Live Essentials del menu Start, come di consueto. Al primo avvio, vi verrà richiesto di fornire le credenziali di accesso al servizio Windows Live: si tratta delle stesse utilizzate per Windows Live Messenger. Se ancora non avete un profilo, dovete registrarvi (gratuitamente) seguendo l'apposito link proposto nella schermata Vi raccomando vivamente di mantenere spuntate le due caselle di controllo: in caso contrario, il servizio non funzionerà nel modo ottimale. A questo punto, assicuratevi di effettuare il primo log-in su Windows Live Mesh da tutti i computer coinvolti nella sincronizzazione. Spostatevi quindi su uno di essi per la (semplicissima) fase di configurazione. ![]() Sincronizzare i file Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005