Punto informatico Network
Canali
20100603210837_1877342814_20100603210813_500088139_Windows_Live_Sync_logo.png

File sempre disponibili e sincronizzati, grazie a Windows Live Mesh 2011

04/10/2010
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - Uno dei programmi veicolati dalla suite gratuita Windows Live Essentials ha subìto un aggiornamento sostanziale con l'ultima iterazione. Ora consente di mantenere sincronizzati i documenti fra più computer con una semplicità estrema: sono necessari pochissimi click per rendere operativo il tutto, e si può anche accedere ai PC da remoto senza dover intervenire sulla rete. "Facilità" è la parola d'ordine.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , live (1) , sync (1) , windows live (1) , file (1) , windows live essentials (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

Un punto di forza di Windows Live Mesh è sicuramente l'estrema semplicità dalla fase di configurazione.

Una volta avviato il programma, cliccate sul collegamento Sincronizza cartella ed utilizzate la finestra di dialogo proposta per individuare la directory che desiderate sincronizzare

MLIShot_03.jpg

Il software vi chiederà su quali dei vari computer sui quali avete installato Windows Live Essentials volete replicare tale cartella.

Qui è necessaria una piccola attenzione: per assicurarvi che i vostri file siano sempre sincronizzati nel modo più pratico possibile, assicuratevi di spuntare anche l'opzione Archiviazione sincronizzata SkyDrive: questo farà sì che il servizio operi sia in modalità locale (cioè trasferendo i file via LAN, se possibile), sia tramite lo spazio di sincronizzazione cloud

MLIShot_05.jpg

Un altro vantaggio da non sottovalutare fornito dall'opzione SkyDrive è costituito dal fatto che i file in formato Microsoft Office presenti nella cartella saranno visualizzabili e modificabili anche tramite web, ovvero da qualsiasi computer collegato ad Internet (anche in caso sia sprovvisto di Windows Live Essentials): per maggiori informazioni, si veda "La versione gratuita di Office 2010 apre ufficialmente al grande pubblico".

Cliccate su Ok e... voilà, è già tutto pronto! Il percorso indicato verrà aggiunto alla lista ed il gioco è fatto

MLIShot_06.jpg

I file presenti nella cartella indicata saranno immediatamente copiati sullo spazio di archiviazione remoto ed anche sugli altri computer indicati, in caso questi siano accesi e collegati alla rete locale.

D'ora in avanti, ogni creazione, modifica o cancellazione apportata da una parte al contenuto della cartella indicata, verrà silenziosamente e automaticamente "fotocopiata" anche sulle altre postazioni.

Potete chiaramente ripetere l'operazione ed aggiungere alla lista tutte le directory che desiderate sincronizzare.

Notate che non è necessario replicare la configurazione sugli altri computer: spostandovi sulle altre postazioni infatti, noterete che le relative istanze di Windows Live Mesh elencano già le relative directory nelle proprie liste di quelle da sincronizzarsi.

Segnalibri ed impostazioni Microsoft Office

Se utilizzate Internet Explorer per la navigazione su web, non dimenticate di tornare a Windows Live Sync e cliccare anche sul link Attiva la sincronizzazione dei Preferiti relativo al browser Microsoft. Questo farà sì che anche i vostri segnalibri siano automaticamente sincronizzati fra i vari computer.

Lo stesso dicasi per Microsoft Office: cliccando sul relativo collegamento, saranno alcune impostazioni della suite da ufficio (firme di Outlook, stili e modelli personalizzati) ad essere sempre allineate.

Ricordate solamente che, in questo caso, dovrete attivare la relativa opzione su tutti i computer sui quali desiderate che siano sincronizzati i dati.

Quando NON usare SkyDrive

Poco fa vi raccomandavo di attivare anche Archiviazione sincronizzata SkyDrive durante l'aggiunta delle nuove cartelle. Questa raccomandazione è sempre valida... tranne per le cartelle particolarmente voluminose.

Lo spazio cloud offerto da SkyDrive ammonta infatti a 5 GB (erano solo 2 GB durante la beta). Non pensate quindi di poter sincronizzare l'intera directory con le foto degli ultimi 10 anni appoggiandovi alla nuvola! In caso una directory superi (o sia prossima) a tale limite, potete sincronizzarla solamente attraverso la rete LAN.

Lo svantaggio? le cartelle configurate per la sola sincronizzazione locale verranno allineate solamente in caso i due PC siano correttamente in grado di condividere file e cartelle, e solamente in caso essi siano accesi contemporaneamente. Inoltre, i documenti da ufficio in esse contenuti non saranno editabili tramite Office Web Apps.

Appoggiandosi a SkyDrive invece, non si presenta nessuna delle due limitazioni.

Limitazioni addizionali

Sto utilizzando il servizio con soddisfazione da qualche tempo ormai, e posso confermare che Windows Live Mesh opera come promesso.

L'immediatezza della configurazione e la trasparenza di funzionamento lo rendono un compagno ideale, in grado di liberare il grande pubblico da uno dei principali fastidi che si incontrano lavorando su postazioni differenti.

I più esigenti farebbero però bene a mettere in conto alcune limitazioni:

  • Potete configurare un massimo di 200 cartelle da mantenere sincronizzate
  • Ognuna delle cartelle da sincronizzare può contenere al massimo 100 mila file
  • La dimensione massima di un singolo file da sincronizzabile è di 40 GB

Desktop Remoto semplificato

Oltre a permettere di sincronizzare file, Windows Live Mesh consente anche di accedere da remoto ai vari PC sui quali è installato il programma.

Se siete solamente interessati a sincronizzare file fra più computer, potete tranquillamente interrompere qui la lettura. Se invece la libertà di utilizzare i vostri calcolatori anche quando non siete fisicamente davanti agli stessi vi intriga, continuate a leggere.

Pagina successiva
Desktop Remoto semplificato
Pagina precedente
File sempre disponibili e sincronizzati, grazie a Windows Live Mesh 2011

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.01