Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Molti programmi di grafica (ACDSee, ad esempio) hanno implementato funzioni come quella che documenteremo in questo articolo in quanto si dimostrano molto comode per selezionare blocchi di file senza dover tener premuto il tasto Ctrl. Come vedete, viene creata automaticamente una checkbox (meglio conosciuta in italiano come "casella di controllo") che, se premuta, seleziona il file. Per capire meglio l'utilità di questa funzione, si pensi all'eventuale rilascio accidentale del tasto Ctrl e il successivo click del mouse dopo aver selezionato molti file. In questo caso, tutti questi problemi saranno solo un ricordo. Per inserire questa funzionalità, aprite una qualunque finestra di Esplora Risorse e cliccate su Organizza, quindi su Opzioni cartella e ricerca. Nella finestra che apparirà, clicchiamo sulla tab denominata Visualizzazione, e cerchiamo la dicitura Utilizza caselle di controllo per selezionare i file. Tale dicitura, è evidenziata all'interno dell'immagine che segue. Una volta selezionata, cliccate su OK per chiudere la finestra ed abilitare le modifiche. Verrà aggiunta una checkbox che apparirà quando il mouse passerà sopra ad un file e una a fianco alla colonna Nome. Quest'ultima, se premuta, selezionerà tutti i file all'interno della cartella considerata. L'effetto è esteso anche alle icone del Desktop. Segnala ad un amico |
© Copyright 2023 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005