![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() La versione gratuita di Office 2010 apre ufficialmente al grande pubblico09/06/2010 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ci siamo: dopo parecchi mesi di beta testing limitato e un'anteprima realizzata in collaborazione con Facebook, la suite da ufficio gratuita ed utilizzabile via web di Microsoft è finalmente disponibile per tutti Il punto di partenza è office.live.com. Dopo aver eseguito log-in con il proprio account Windows Live (lo stesso utilizzato per l'accesso a Windows Live Messenger) si può subito iniziare a lavorare in diversi modi. La maggior parte degli utenti sceglierà di caricare un documento dal proprio PC, ma è anche possibile crearne ex novo scegliendo fra le declinazioni web di Word, Excel, PowerPoint e OneNote I file vengono archiviati sullo spazio "cloud" di Windows Live SkyDrive, e possono poi essere visualizzati oppure modificati direttamente all'interno del browser web. L'interfaccia, estremamente piacevole e curata, è ripresa apertamente da Office 2010: questo significa che tutti coloro che già possiedono le opportune competenze per utilizzare la suite da ufficio per desktop si troveranno immediatamente a proprio agio anche su Web Apps Oltre all'evidente comodità di poter lavorare da qualsiasi computer collegato ad Internet senza installare alcun programma aggiuntivo in locale, l'approccio cloud consente anche di condividere i documenti con i propri contatti e lavorare contemporaneamente sugli stessi file. Proprio quest'ultima caratteristica era una delle carenze più evidenti della versione preliminare, ma, evidentemente, gli ingegneri del software Microsoft sono riusciti a sbloccare la situazione prima del lancio ufficiale Ma Office Web Apps non si limita ai PC: Microsoft ha assicurato che il servizio è compatibile anche con la maggior parte degli smartphone in circolazione. Non è richiesta l'installazione di alcun software addizionale nemmeno sui dispositivi mobili: è invece sufficiente aprire office.live.com sul telefonino per iniziare a lavorare con gli stessi web-strumenti disponibili su PC. Le funzionalità a disposizione sono numerose. In particolare, tutti i programmi che compongono la web-suite sono equipaggiati con le più importanti caratteristiche per la formattazione del testo e la gestione basilare della grafica, e sono in grado di stampare sulla stampante locale. Mancano, chiaramente, le opzioni più avanzate. Ma coloro che non avessero mai avuto la necessità di realizzare un riferimento incrociato o una stampa unione troveranno in Office Web Apps un valido strumento di produttività La compatibilità con i file generati dalla versione per desktop di Office è piuttosto buona, ma i file in formato OpenDocument generati da OpenOffice.org e dalle altre alternative open non sono ancora contemplati.
Il servizio è già stato localizzato correttamente in italiano Un altro problema potrebbe presentarsi in caso la connessione ad Internet venisse a mancare: come la maggior parte dei servizi erogati via web infatti, lo strumento è utilizzabile solamente rimanendo connessi alla rete. Ad una prima occhiata, Office Web Apps risulta indubbiamente un prodotto interessante: si nota ancora qualche rallentamento sporadico, ma è certo che Google Docs, fino ad oggi uno dei più quotati servizi di questo tipo, abbia qui trovato un degno concorrente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005