Punto informatico Network
20100203164308_1980752857_20100203164246_799037866_office_b1.png

Microsoft Office 2010 è pronto a fare business

24/04/2010
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - La nuova versione della suite di produttività da ufficio firmata Microsoft è ufficialmente pronta. La disponibilità è prevista già per la fine del mese, ma il grande pubblico dovrà pazientare ancora qualche tempo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 20 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Microsoft Office 2010, successore della controversa versione 2007, è finalmente pronto nella sua veste definitiva, assieme a SharePoint 2010, Visio 2010 e Project 2010. Ad annunciarlo è stato un messaggio proposto dal blog ufficiale sul finire della settimana scorsa.

Il prodotto ha raggiunto lo stadio Release To Manifacturer (RTM) e si appresta ora ad approcciare il grande pubblico.

I primi a poter mettere le mani sui nuovi byte saranno i sottoscrittori del programma Microsoft Software Assurance: per loro, Office 2010 sarà scaricabile già dal 27 aprile prossimo. Poco dopo dovrebbe essere il turno dei partecipanti MSDN e Technet

I sottoscrittori MSDN e Technet hanno avuto accesso al libero download di Microsoft Office 2010 già dalla giornata di giovedì 22, sia nella versione a 32 bit (x86), sia a quella a 64 bit (x64). Per motivi di compatibilità con i plug-in oggi in circolazione, Microsoft raccomanda comunque di preferire la compilazione a 32 bit anche su sistemi operativi x64: a meno che non fosse necessario lavorare con fogli di calcolo di dimensioni superiori a 2 GB, la declinazione a 64 bit non veicola infatti alcun beneficio.

Numerose fonti hanno confermato che la build definitiva porta il progressivo 14.0.4763.1000: si tratta quindi della stessa compilazione già in circolazione su BitTorrent.

Seguiranno poi coloro che decideranno di acquistare licenze a volume (1 maggio).

Coloro che invece preferiscano la confezione da negozio, dovranno pazientare fino a giugno: Microsoft ha infatti in programma per il 12 maggio una manifestazione di lancio ufficiale a New York, ma sarà comunque necessario aspettare fino al mese successivo per poter effettivamente comperare le versioni scatolate.

Tuttavia, i più ansiosi possono effettuare un pre-ordine fin da subito.

Microsoft Office 2010 presenta le edizioni aggiornate dei classici strumenti per la produttività personale come Word, Excel e PowerPoint. La versione beta gratuita, pur rivelando che si tratta di un'edizione incaricata di proporre perfezionamenti minori rispetto a quanto visto con Office 2007, è stata scaricata oltre 7.5 milioni di volte.

Fra le novità più rilevanti, si segnalano la disponibilità di una versione nativa a 64 bit e l'introduzione della nuova interfaccia con barra multifunzione (Ribbon) anche su Outlook e gli altri programmi esclusi dal primo re-design proposto da Office 2007.

Microsoft inaugura anche una declinazione minore e completamente gratuita, da pre-installarsi sui nuovi PC: si tratta di Microsoft Office 2010 Starter. Sempre in tema di applicazioni gratuite, si segnala anche "Office Web Apps", ovvero una versione della suite utilizzabile direttamente da browser web. Non sono però state comunicate le tempistiche previste affinché il grande pubblico possa mettere le mani su questo strumento: le aziende con licenze a volume potranno accedervi subito, mentre, con tutta probabilità, sarà necessario attendere ancora alcuni mesi per la disponibilità al grande pubblico.

Le edizioni saranno grossomodo equivalenti a quelle già viste in passato, ma, per la prima volta nella storia di Microsoft Office, non sono previste declinazione "upgrade". Tuttavia, coloro che avessero acquistato Office 2007 fra l'inizio di marzo ed il 30 settembre prossimo, potranno avvalersi della facoltà di aggiornare gratuitamente all'edizione equivalente di Microsoft Office 2010.

Importante notare che i requisiti software ed hardware sono rimasti invariati rispetto al predecessore: questo fa sì che chiunque già oggi utilizzi la versione 2007 possa passare alla 2010 senza problemi di sorta.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 62
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.01