![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Finalmente ci siamo. A partire dalla tarda serata di mercoledì, tutti gli utenti interessati a provare in prima persona la prossima versione di Microsoft Office possono accedere ad una build preliminare del prodotto Questa volta non si tratta dell'ennesima copia sfuggita sui circuiti di P2P. Il colosso ha reso disponibile pubblicamente tale versione in maniera completamente ufficiale, con tutte le garanzie in termini di qualità e sicurezza che ne derivano La suite fornita agli appassionati è proposta in tre differenti declinazioni:
Al momento però, tutti i link per il download puntano alla declinazione più completa: non è chiaro ancora se si tratti di un problema temporano o di una scelta precisa. Il prodotto, progressivo 14.0.4536.1000 (si ricordi che il "13" è stato saltato per scaramanzia), è disponibile sia in compilazione a 32 bit, sia in quella a 64 bit. Le differenze, in termini di resa, sono invero alquanto contenute. A trarre i maggiori benefici dall'indirizzamento a 64 bit è soprattutto Excel, che diviene in grado di gestire un numero ancora maggiore di righe, colonne e valori. Ad ogni modo, non sono molti gli ambienti nei quali è possibile saggiare tali differenze: non di certo nei bilanci o inventari della PMI o nella gestione del budget familiare. La suite può essere scaricata partendo da qui. Microsoft ricorda però che si tratta di software non ancora completamente maturo, da non utilizzare in ambienti di produzione: in caso non fosse disponibile un secondo PC per queste prove, l'impiego di strumenti come Returnil Virtual System o VirtualBox può costituire un'eccellente alternativa. Una volta installato ed attivato tramite la product key inviata via e-mail, il pacchetto è completamente utilizzabile senza limite di sorta fino al 5 aprile 2010. Dopo tale scadenza, l'applicazione diverrà inutilizzabile e dovrà essere disinstallata. Le novitàSe per gli utenti di Office 2003 le novità appaiono numerose, i miglioramenti sono più contenuti per tutti coloro che fossero già migrati alla versione 2007. Rispetto alla Technology Preview di maggio invece, il prodotto è sensibilmente più maturo. Oltre ad una stabilità nettamente migliorata, sono apprezzabili variazioni nell'area backstage propria di Office 2010, nuove icone, una procedura di setup più rapida e numerosi perfezionamenti minori. Al contrario della compilazione 4417, ora il cosiddetto "Upload center", grazie al quale caricare i documenti su un server protetto per potervi accedere anche da web, è ora pienamente operativo. Office Web AppsContestualmente alla versione installabile, Microsoft ha aperto anche le porte di Office Web Apps, ovvero l'implementazione accessibile via browser della suite (per maggiori informazioni in merito, si veda la news "Office Web Apps apre le porte ai tester"). Per utilizzare la caratteristica, è sufficiente caricare il documento dalla voce Share -> Save to SkyDrive dal pannello Backstage e quindi accedere al proprio account SkyDrive. La funzionalità mostra attualmente ancora qualche incertezza, molto probabilmente causata dal forte traffico generato dalla novità. Outlook 2010A mostrare i miglioramenti più significativi è sicuramente Outlook. Se infatti la versione 2007 utilizzava ancora la classica impostazione a menu e barra degli strumenti, questa "2010" introduce la stessa barra multifunzione vista in Word ed Excel, assieme a numerosi strumenti per la gestione delle conversazioni via e-mail e le altre attività di comunicazione ed organizzazione personale. Una menzione particolare merita la possibilità di utilizzare molteplici account Exchange, una funzionalità molto richiesta dall'utenza. Maggiori informazioni (in inglese) Word 2010Word, al contrario, pare essere l'applicativo meno ricco di novità. Si parla di funzionalità di navigazione all'interno dei documenti ottimizzate, possibilità di lavorare in team sullo stesso documento, nuovi effetti per immagini, diagrammi e testi WordArt e poco altro Excel 2010Excel 2010 presenta miglioramenti interessanti per i macina-numeri: possibilità di inserire piccoli grafici all'interno di singole celle, PivotTable ancora più filtrabili, capacità di lavorare in team e formattazione condizionale ulteriormente raffinati e possibilità di analizzare dati dinamici, anche all'interno di fogli di calcolo di dimensioni superiori ai 2 GB nella versione x64 PowerPoint 2010Formatori e presentatori trovano in PowerPoint 2010 nuovi modelli e stili, strumenti per la gestione delle immagini e dei filmati, le stesse possibilità di lavorare in gruppo già citate per Word ed Excel, ancora più SmartArt ed effetti di transizione, funzionalità per la stampa più granulari ed altro ancora. Anche in questo caso comunque, le differenze rispetto alla precedente versione 2007 sono tutt'altro che eclatanti. Per le novità proposte dalle altre applicazioni, si veda questa pagina. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005