Punto informatico Network
Canali
20090623195256_2020232320_20090623195231_507576123_start_orb.png

Modificare la lingua di Windows Live Essentials 2011 senza reinstallare

09/12/2010
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Avete installato la Beta della suite di Microsoft e dopo l'aggiornamento alla versione finale vi ritrovate con l'interfaccia in lingua inglese? Condividete il computer con qualcuno che utilizza una lingua differente? Bastano pochi click per tradurre Windows Live Essentials 2011 nella vostra lingua preferita.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , live (1) , messenger (1) , windows live (1) , language (1) , language pack (1) , windows live essentials (1) , modificare (1) , lingua (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La curiosità derivante dall'uscita di una nuova versione di un software, specie se particolarmente diffuso, può spingere numerose persone a installare sul proprio computer le prime versioni d'anteprima rese pubbliche (le cosiddette versioni Beta), in modo da provare le nuove funzionalità in anticipo sul rilascio della versione finale.

Tali versioni, oltre ad essere affette da un certo numero di bug, spesso presentano solo un ristretto numero di localizzazioni, tra cui difficilmente figura l'italiano. Solitamente la versione finale viene rilasciata in un maggiore numero di lingue, ma non sempre l'aggiornamento alla release stabile modifica opportunamente le impostazioni relative alla lingua.

Allo stesso modo, in uno scenario totalmente differente, si può essere chiamati a condividere il calcolatore con una persona che non padroneggia ancora alla perfezione la nostra lingua, e potrebbe voler quindi utilizzare il programmi del PC nel suo idioma natale.

Per quanto riguarda la localizzazione del sistema operativo entrambi i problemi sono risolvibili abbastanza facilmente, a patto che si utilizzi Windows Vista o 7.

Un discorso simile è applicabile anche per Windows Live Essentials 2011, la suite per la comunicazione e lo svago realizzata da Microsoft.

Di seguito proporemo i comandi validi per la traduzione della suite dall'Inglese allo Spagnolo, fornendo quindi una soluzione al secondo caso. Tuttavia, seguendo le immagini risulta piuttosto facile adattare la procedura anche ad altri contesti.

Se si è già installata la suite, tutto il necessario per procedere alla traduzione è già presente sul computer. In caso contrario è possibile scaricare Windows Live Essentials da questa scheda.

La procedura

Dopo essersi assicurati che tutti i programmi Windows Live (come Messenger, Mail o Mesh) siano chiusi, apriamo il Pannello di Controllo e digitiamo Windows Live nella casella di ricerca.

Successivamente clicchiamo sulla voce Impostazione Lingua di Windows Live (in inglese Windows Live Language Setting).

WindowsLive1.png

Si apre una finestra tramite la quale è possibile scegliere la lingua da utilizzare per tutti i programmi Windows Live.

WindowsLive2.png

È quindi sufficiente scegliere la lingua desiderata dal menu e cliccare su OK. è possibile che venga presentata una richiesta di Controllo Account Utente. Nel caso, rispondiamo affermativamente.

WindowsLive3.png

Se si sceglie un linguaggio non presente nel computer, i file necessari vengono scaricati da Internet, motivo per cui è necessario disporre di una connessione alla Rete per portare a termine la procedura.

Questa richiede da un minimo di un minuto ad un massimo di circa cinque minuti, a seconda che i file vadano scaricati da Internet o siano già presenti nel computer.

Nel giro di un paio di secondi viene visualizzata un'altra finestra, che ci accompagnerà per tutta la durata della procedura, indicandone lo stato di avanzamento.

WindowsLive4b.png

Al termine della procedura è subito possibile utilizzare i programmi della suite nella lingua scelta.

WindowsLive5.png

Ecco, per esempio, Windows Live Movie Maker correttamente localizzato in Spagnolo.

WindowsLive6.png

In chiusura, faccio notare come le modifiche applicate tramite la procedura appena descritta siano valide solo per l'utente che le effettua, mentre l'installazione di nuovi pacchetti di lingua li rende disponibili per tutti gli utenti del sistema.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 139
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04