Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Come tutte le versioni di Windows, anche questa nuova incarnazione del sistema operativo a finestre porta con sé una mole considerevole di applicazioni aggiuntive: si spazia da versioni potenziate di applicazioni già viste sotto Windows XP (Movie Maker o Visualizzatore Immagini, ad esempio) fino ad approdare a strumenti del tutto nuovi, fra cui un interessantissimo Contacts (gestore di contatti) o un Windows Calendar davvero promettente. Non si può negare che si tratta in larga parte di applicazioni facilmente replicabili anche su Windows XP utilizzando software libero disponibile ormai da tempo (uno su tutti: Mozilla Sunbird come sostituto di Windows Calendar) ma la possibilità di averli immediatamente integrati e subito disponibili nel sistema operativo non può che essere una caratteristica interessante per gli utenti alle primissime armi. La filosofia delle "distribuzioni" Linux di ultima generazione e di Mac OS X è appunto questa: fornire un pacchetto completo di sistema operativo e software gratuiti, che consentano all'utente di essere immediatamente produttivo. D'altro canto vi è però una notizia sicuramente fastidiosa per i poweruser: non v'è alcun modo di rimuovere i programmi proposti "di serie", almeno utilizzando gli strumenti forniti da Microsoft. Si tratta di un aspetto di Windows di cui lamento fin dai tempi di Windows 2000 ma oggi, con requisiti minimi pari a 15 GB di spazio su disco, sarebbe più che mai interessante poter rimuovere le applicazioni non utilizzate. Ad esempio, personalmente non ho mai avuto bisogno di usare Movie Maker: perché diavolo non posso rimuoverlo? E per quanto riguarda il programma di posta elettronica fornito di serie? Lamentele a parte, vediamo in dettaglio quali nuove applicazioni accompagnano Windows Vista. Windows CalendarEro sicuro fin dai tempi di Windows XP che due applicazioni sarebbero state incluse nella versione successiva di Windows: Windows Contacts (v. seguito) e, appunto, Windows Calendar, una applicazione estremamente interessante per gestire appuntamenti, "cose da fare", ricorrenze e date da ricordare Devo confessare che nutro un amore spassionato per programmi di questo tipo, ma fino ad ora non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che risponda completamente alle mie esigenze: funzionalità, stabilità, reattività e una interfaccia utente gradevole, che consenta di visualizzare a colpo d'occhio tutti gli impegni quotidiani e dei giorni a seguire. Windows Calendar sembra possedere molti dei requisiti elencati, ma mostra fin da subito due limiti piuttosto importanti. Innanzitutto, non consente la sincronizzazione con smartphone e palmari, funzionalità sempre più importante per applicativi di questo genere. In secondo luogo, non consente di impostare colori diversi per i vari appuntamenti. Ad esempio, nel mio caso utilizzo il rosso per gli impegni professionali, l'arancione per gli appuntamenti personali, il giallo per lo studio e via dicendo: in Windows Calendar questo purtroppo non è possibile in modo diretto: l'unica scappatoia è quella di creare calendari distinti per ogni attività, che saranno contraddistinti da un colore diverso ma comunque non personalizzabile. A parte le lacune appena evidenziate, Windows Calendar non è affatto male per l'utente occasionale o per chi si avvicini a questo tipo di strumenti per la prima volta, e, anzi, offre qualcosina di inatteso: il programma infatti è compatibile con il formato iCalendar, lo standard-de-facto per l'archiviazione dei planner. Questo significa che con un minimo sforzo il programma può lavorare anche su calendari remoti o file generati da altri programmi, come Mozilla Calendar. Complimenti Microsoft, una scelta di apertura davvero eccellente! Inoltre, consente anche di condividere il proprio calendario locale ad altri utenti Rete: una trovata sicuramente lodevole, ad esempio, per pianificare riunioni o semplificare i progetti di gruppo. Insomma, nonostante alcuni vistosi limiti, questo Windows Calendar si rivela una applicazione interessante ed immediata, che sicuramente farà la gioia di chi si avvicinasse per la prima volta a programmi di questo tipo. Windows ContactsLa gestione dei contatti è stata da sempre una delle aree più carenti dei sistemi operativi Microsoft. La piccola e limitatissima Address Book distribuita fino a Windows XP infatti è stata ereditata dalle versioni precedenti di Windows, con ritocchi minimi nel corso degli anni. Windows Vista argina questa situazione, introducendo finalmente uno strumento idoneo e una filosofia di gestione dei contatti tutta nuova In realtà, Windows Contacts altro non è che una particolare istanza di Esplora Risorse che visualizza file con estensione .contact archiviati all'interno della cartella omonima di ciascun utente. Proprio così: ogni contatto è memorizzato come file distinto, a tutto beneficio della facilità di gestione. Di più: il tutto è indicizzato dal già lodato motore di ricerca integrato, ed è quindi possibile ricercare il contatto desiderato con la massima efficienza. Le funzioni di importa ed esporta non sono state modificate o ampliate di molto, ma con poche cliccate ed affidandomi al formato LDIF, sono riuscito ad importare la mia rubrica di Thunderbird senza problemi di sorta L'importanza di questo strumento potrebbe essere enorme. Pensate infatti alla situazione attuale: personalmente ho almeno una decina di rubriche distinte sparse per il computer: una in Thunderbird, una in Skype, una in Outlook per la sincronizzazione con il telefono, almeno altre due nei programmi di VoIP che utilizzo quotidianamente e via dicendo. Ora, se i produttori di software iniziassero a considerare Windows Contacts il punto di riferimento per l'archiviazione dei contatti, potremmo finalmente semplificare tutto questo marasma di rubriche distinte e mantenere un unico archivio di contatti sempre perfettamente aggiornati. Ancora una volta sono assolutamente soddisfatto di questo Windows Contacts: resta comunque da vedere in quanti abbracceranno completamente il sistema, ed allora potrebbe essere davvero la svolta. Snipping ToolCatturare parti di schermo (i cosiddetti screenshot) è una attività sempre più frequente anche fra chi non si occupa strettamente di informatica. Ecco quindi che Microsoft mette a disposizione questo comodo strumento che offre la possibilità di scattare immagini all'intera videata, ad una specifica finestra oppure di fare ritagli rettangolari o a forma libera. Sui ritagli è possibile anche fare annotazioni, ed esportare quindi il tutto come tradizionali immagini. Si tratta tutto sommato di un buono strumento, più che sufficiente per l'utilizzatore occasionale: ad esempio, è estremamente comodo per inviare una schermata con qualche indicazione "al volo" ad un collega, via e-mail o con un programma di messaggistica istantanea. La mancanza di automatizzare l'acquisizione di immagini mediante timer e e la limitatezza degli strumenti di ritocco post-acquisizione però non lo rendono certo adatto a chi fa desktop publish quotidianamente. Giochi e giochiniNon sono mai stato un grande estimatore dei giochi integrati in Windows, ma tant'è che anche in questa nuova versione sono presenti un bel pacchetto di applicazioni ludiche. Gli intramontabili Campo Minato (ritornato alla decenza, dopo il pessimo Prato Fiorito..), Solitare, Hearts, FreeCell e Spider Solitare sono tutti presenti in una versione rinnovata e con una nuova interfaccia grafica. Affiancano le vecchie glorie alcuni giochi del tutto nuovi, quali Purble Place (un edutainment per bambini), il bellissimo Chess Titans per gli amanti degli scacchi, Mahjong Titans, ed Inkball, un passatempo di abilità manuale davvero divertente presentefino ad oggi solamente in Windows XP Tablet PC Edition. Scompare definitivamente invece il gioco Pinball, la simulazione del vecchio flipper da bar. Ma le novità ludiche di Windows Vista non si esauriscono certo con i semplici giochi forniti a corredo. Il sistema operativo offre infatti in esclusiva DirectX 10, il nuovo set di API per i videogiochi di nuova generazione che non sarà reso disponibile nemmeno per Windows XP: questo significa che per i videogiochi di prossima generazione richiederanno obbligatoriamente Windows Vista come sistema operativo, e non saranno più compatibili con le versioni precedenti. Interessante anche Games Explorer, una comoda interfaccia che riassume in una sola schermata tutti i giochi installati sul sistema e, grazie all'integrazione con il controllo parentale, consente di impostare limiti all'utilizzo, sia di tempo trascorso (per evitare ad esempio che i videogiochi monopolizzino l'attenzione dei figli per tutto il pomeriggio) sia per altri parametri, quali il grado di violenza e via dicendo. Windows Fax & ScanAgli inizi del millennio in molti davano per certa la fine del TeleFax: "l'e-mail è più veloce, più economica e più semplice", si diceva. Ma non è stato così, e ancora oggi il caro vecchio Fax è estremamente diffuso, tanto da meritarsi una applicazione dedicata in Windows Vista, nettamente più immediata da usare di quanto visto in Windows XP Lo strumento può essere utilizzato tanto per scansionare documenti mediante uno scanner ed effettuare quindi una spedizione via Fax tanto quanto per rimanere in ascolto sulla linea telefonica, pronto a gestire i fax in entrata ed eventualmente inoltrarli sottoforma di e-mail. Sync CenterContrariamente a quanto sembrerebbe di primo acchito, il Sync Center non è uno strumento per mantenere allineate diverse versioni dello stesso file, ad esempio fra il notebook ed il PC fisso Si tratta in realtà di un punto di riferimento per le sole applicazioni compatibili, che dovranno essere studiate appositamente per lavorare con tale funzionalità. Alla data attuale comunque, ad eccezione della già nota opzione per utilizzare i file remoti anche una volta scollegati dalla rete, non sono riuscito a trovare una qualsiasi ulteriore utilità o opzione per tale strumento. ![]() Per Rete ![]() Sicurezza (4a p.) Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005