Punto informatico Network
Canali
20080829210640

I servizi di Windows XP Service Pack 2

21/04/2008
- A cura di
Tecniche Avanzate - Maxi-guida a tutti i servizi inclusi in Windows XP, sia nella tradizionale versione a 32 bit, sia nella meno diffusa "x64". Cosa sono questi applicativi, a cosa servono e se sono davvero necessari o possono essere arrestati liberando preziose risorse. Per veri smanettoni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , service pack (1) , windows xp service pack (1) , service (1) , servizi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 575 voti

RPC Locator (Remote Procedure Call (RPC) Locator)

Un servizio per la gestione dei database RPC: dopo diverse prove, ho notato che anche disabilitandolo tutto funziona regolarmente. In ogni caso, vista la complessità di RPC, impostarlo in Manuale piuttosto che in disattivato è una scelta saggia. Se qualche componente di rete smettesse di funzionare, provate a riportato ad Automatico.

Impostazione suggerita: Manuale

Note: Necessita di Workstation

Scheda WMI Performance (WMI Performance Adapter)

Un componente di analisi della strumentazione di Windows: disabilitate pure.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Server (Server)

Come indica il nome, svolge tute le funzioni tipiche di un server di rete, quali il routing, la gestione di e-mail e domini: le piccole reti domestiche ne necessitano comunque per la condivisione di file e stampanti.

Impostazione suggerita: Automatico

Servizi di crittografia (Crypographic Services)

Il supervisore delle firme digitali di driver, applet, vcard, eccetera: anche settandolo su manuale, il sistema vi avvertirà qual'ora vengano installati driver non certificati da Microsoft o il sito che state visitando abbia una firma non corretta. Tale servizio è inoltre indispensabile se avete scelto di aggiornare automaticamente in vostro sistema mediante Automatic Update. Se avete optato per gli aggiornamenti manuali potete invece tranquillamente impostarlo su Manuale.

Impostazione suggerita: Manuale

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Servizi IPSEC (IPSEC Services)

Da utilizzare solamente se dovete fare login su un dominio NT (molto improbabile in ambito domestico, molto probabile in ambito aziendale).

Impostazione suggerita (in azienda): Manuale

Impostazione suggerita (a casa): Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Servizi terminal (Terminal Services)

Permette di loggarsi da remoto sul computer locale: è un componente essenziale per Cambio Rapido Utente e Remote Desktop: a meno che non necessitiate di queste funzionalità, potete disattivare il servizio.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Servizio amministrativo di Gestione disco logico (Logical Disk Manager Administrative Service)

Da impostare in relazione a Logical Disk Manager.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Logical Disk Manager, Plug and Play, Remote Procedure Call

Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (IMAPI CD-Burning Service)

Se avete un masterizzatore, ecco il servizio che lo controlla: per utilizzare la funzione di masterizzazione di Windows XP, impostatelo come "Automatico"; se invece utilizzate software di terze parti (Nero, EasyCD, Feurio, Clone CD ecc), impostatelo come Manuale, verrà attivato se necessario.

Impostazione suggerita: Manuale

Servizio di indicizzazione (Indexing Service)

Se ancora non l'avete rimosso come componente opzionale, è giunto il momento di liberarvi definitivamente di questo divora-risorse, una vera piaga per la stabilità e la velocità del sistema. Le ricerche indicizzate (nel caso abbiate installato l'upgrade) funzioneranno lo stesso perché dipendenti dai servizi "Ricerca di Windows" e "Terminal Services".

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Servizio di rilevamento SSDP (SSDP Discovery Service)

Uno dei due componenti di Universal Plug and Play, una tecnologia che ha avuto una modesta fortuna rispetto alle aspettative. A meno che non ne abbiate specificatamente bisogno, consiglio di disabilitarlo.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Servizio di segnalazione errori (Error Reporting Service)

Di default, Windows XP si propone di inviare a Microsoft informazioni sul vostro sistema ogni qualvolta si verifica un crash, in modo da permettere all'azienda di rilasciare patch per i problemi più comuni. Se questa funzione non vi piace (come al sottoscritto), disabilitate pure questo servizio.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Servizio Gateway di livello applicazione (Application Layer Gateway Service)

È indispensabile per gestire il traffico Internet, ma fortunatamente può essere lanciato solo alla bisogna.

Impostazione suggerita: Manuale

Servizio Numero di serie per dispositivi multimediali portatili (Portable Media Serial Number Service)

Con l'avvento del Service Pack 2 per Windows XP prende il posto del servizio Numero di serie del supporto portatile mantendo comunque le stesse caratteristiche.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Servizio di Provisionig di rete (Network Provisioning Service)

Le indicazioni di Microsoft circa questo servizio leggono: "Gestisce i file di configurazione XML per il dominio per il provisioning automatico della rete". Non sono riuscito a reperire maggiori informazioni al riguardo, ma nelle mie prove pratiche non ho riscontrato alcun effetto collaterale in seguito alla disabilitazione.

In Windows XP x64 il servizio si può lasciare su manuale, viene avviato solo quando necessario.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Impostazione suggerita XP x64: Manuale

Note: Necessita di Zero Configuration reti senza fili

Servizio Ripristino configurazione di sistema (System Restore Service)

Arrestando questo servizio eliminerete del tutto il famoso System Restore, una funzionalità sopravvalutata e piuttosto invadente per i power-user. Chiudendo il servizio, la relativa scheda sotto Proprietà di Sistema sarà oscurata.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Servizio trasferimento intelligente in background (Background Intelligent Transfer Service)

Questo servizio gestisce le comunicazioni HTTP 1.1 fra il sistema ed alcuni servizi quali Windows Update e Aggiornamenti Automatici. Raccomando quindi di mantenerlo attivo.

Impostazione suggerita: Manuale

Note: Necessita di Remote Procedure Call, Workstation

Sistema di eventi COM+ (COM+ Event System)

Non conosco alcun software che faccia uso esplicito di questo servizio, e quindi in linea di massima posso consigliarvi di disattivarlo, oppure di settarlo su Manuale.

In Windows XP x64 questo servizio dipende da Background Intelligent Transfer Service, che è meglio mantenere attivo. Per verificare che effettivamente nessun programma utilizzi COM+, portatevi su C:\Programmi\ComPlus Applications: se la cartella è vuota, avete ottime possibilità che la disabilitazione del servizio non crei fastidi. Se però trovate qualche file in quella cartella oppure utilizzate IIS, portate questo servizio su Manuale.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Impostazione suggerita su XP x64: Manuale

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Smart Card (Smart Card)

Se avete un lettore di smart card collegato al PC (cosa altamente improbabile, a meno che non abbitate un portatile di fascia alta) lasciatelo su Automatico, in caso contrario.... sapete cosa fare.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Plug and play.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 47
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 50
    •  | Tempo totale query: 0.12