Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows xp (1)
, windows (1)
, xp (1)
, service pack (1)
, windows xp service pack (1)
, service (1)
, servizi (1)
.
ClipBook (ClipBook)Permette di condividere (non chiedetemi come perché non ne ho idea) la clipboard con altri computer. A meno che non sappiate esattamente di cosa si tratta, potete disabilitare. Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Network DDE Compatibilità di Cambio rapido utente (Fast User Switching Compatibility)A meno che non utilizziate questa feature (molto improbabile), disattivate pure questo servizio. Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Terminal Services Condivisione desktop remoto di NetMeeting (NetMeeting Remote Desktop Sharing)Questa feature permette di condividere il vostro desktop mediante NetMeeting: a meno che non abbiate questa esigenza (perché dovreste?) è vivamente consigliabile disabilitare questa funzione: Remote Desktop rimarrà comunque disponibile. Impostazione suggerita: Disabilitato Connection Manager di Accesso remoto (Remote Access Connection Manager)Un componente essenziale per la connessione ad Internet: impostatelo Automatico o Manuale. Ad ogni modo, partirà all'avvio del PC. Impostazione suggerita: Manuale Note: Necessita di Telephony Connessioni di rete (Network Connection)Il componente centrale per la gestione delle connessioni di rete, tra cui Internet e LAN. Assolutamente vitale. Fortunatamente il sistema riesce ad avviarlo alla bisogna. Impostazione suggerita: Manuale Note: Necessita di Remote Procedure Call Copia replicata del volume (Volume Shadow Copy)Da impostare in relazione a MS Shadow Copy Provider (trattato di seguito). Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Remote Procedure Call DDE di rete (Network DDE)Un componente d'appoggio per Network DDE DSSM. Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Network DDE DSSM DDE DSDM di rete (Network DDE DSSM)Un servizio di cui non ho rilevato alcuna necessità, se non per la dipendenza del sopra citato ClipBook. Eccezion fatta per questa funzione, disattivandolo tutto funziona perfettamente. Impostazione suggerita: Disabilitato Distributed Transaction Coordinator (Distributed Transaction Coordinator)Una funzione legata ai server ad alto utilizzo. Può essere tranquillamente Disabilitata. Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Remote Procedure Call, Security Account Manager Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows (Windows Management Instrumentation Driver Extension)Il componente ausiliario di Windows Management Instrumentation Impostazione suggerita: Manuale Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS) (Windows Firewall / Internet Connection Sharing)Nonostante il nome, questo servizio viene utilizzato da moltissime funzionalità di rete e non solo da Windows Firewall (incluso in Windows XP SP2, Windows XP x64e Windows Server 2003 SP1) e dallo strumento per la condivisione della connessione. Disabilitandolo il sistema potrebbe comportarsi in modo imprevedibile. Impostazione suggerita: Automatico Note: Necessita di Application Layer Gateway Service, Network Connection, Network Location Awareness, Remote Access Connection Manager, Windows Management Instrumentation Gestione account di protezione (SAM) (Security Account Manager)Salva informazioni sugli account locali: se desiderate fare autologin, impostare criteri di protezione, o applicare policy particolari, questo servizio è indispensabile. Impostazione suggerita: Automatico Note: Necessita di Remote Procedure Call Gestione applicazione (Application Managment)Gestisce le installazioni/disinstallazioni. Visto che l'unico scopo del PC non è installare nuovo software (anche se a vederne alcuni il dubbio può sorgere..), permettiamo al sistema di attivarlo alla bisogna Impostazione suggerita: Manuale Gestione dischi logici (Logical Disk Manager)Permette di compiere alcune operazioni di manutenzione su dischi logici o rimovibili. Disattivando tale servizio non dovreste avere alcun problema. Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto (Remote Desktop Help Session Manager)Nonostante il nome, decisamente fuorviante, questo servizio si riferisce a Remote Assistance, un servizio per richiedere aiuto via web. Se state leggendo questa guida, significa che non avete bisogno di assistenza da terze parti, e potete quindi chiudere il servizio, risparmiando tra l'altro circa 3 MB di RAM, e tappando inoltre una possibile falla di sicurezza. Remote Desktop rimarrà comunque funzionante. Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Remote Procedure Call Gruppo di continuità (Uninterruptible Power Supply)Gestisce le funzionalità avanzate degli UPS: se disponete di questa periferica, lasciate il servizio come sta, altrimenti disattivate pure. Impostazione suggerita: Disabilitato Guida in linea e supporto tecnico (Help and Support)Un servizio dal comportamento alquanto strano: anche disabilitandolo, come vi suggerisco di fare, viene riportato in Automatico la prima volta che usate la guida di Windows.. Mentre in Windows XP x64 la guida non si avvia e il servizio rimane Disabilitato Impostazione suggerita: Disabilitato Note: Necessita di Remote Procedure Call Helper NetBIOS di TCP/IP (TCP/IP NetBIOS Helper Service)Mantiene il supporto a NetBIOS appoggiandosi a TCP/IP: se la vostra rete non fa uso di NetBIOS (un vecchio e fallatissimo protocollo), potete tranquillamente disattivarlo. In caso i vostri programmi di filesharing comincino a comportarsi in modo strano, riattivatelo. Impostazione suggerita: Disabilitato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005