Punto informatico Network
Canali
20080829210640

I servizi di Windows XP Service Pack 2

21/04/2008
- A cura di
Tecniche Avanzate - Maxi-guida a tutti i servizi inclusi in Windows XP, sia nella tradizionale versione a 32 bit, sia nella meno diffusa "x64". Cosa sono questi applicativi, a cosa servono e se sono davvero necessari o possono essere arrestati liberando preziose risorse. Per veri smanettoni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , service pack (1) , windows xp service pack (1) , service (1) , servizi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 575 voti

Helper smart card (Smart Card Helper)

Solo fino a Windows XP Service Pack 1

Componente di appoggio del servizio Smart Card, impostatelo di conseguenza.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Host di periferiche Plug and Play universali (Universal Plug and Play Device Host)

Il secondo componente (quello "server", per la precisione), assieme a SSDP Discovery Service, della tecnologia Universal Plug and Play: per le stesse ragioni chiudere questo servizio è altamente consigliato.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di SSDP Discovery Service

Manutenzione collegamenti distribuiti client (Distributed Link Tracking Client)

Un sistema efficiente per mantenere validi i link su drive di rete: in caso dal PC "pippo" io crei un link ad un file sul sistema "paperino", il servizio avvertirà qual'ora il sistema "paperino" cambiasse nome, e l'indirizzo del link verrebbe modificato automaticamente restando valido. Il servizio sembra molto comodo: ho verificato però che questa comodità costa fino a 4 MB di RAM. Meglio disabilitarlo e usare un po' di attenzione.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Messenger (Messenger)

Permette di ricevere i messaggini via rete. Come più volte ribadito anche da Microsoft, si tratta di un servizio indipendente da Windows Messenger. Se siete sicuri che questa interessante feature non vi interessa, potete liberare qualche risorsa.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call, Workstation

MS Software Shadow Copy Provider (MS Shadow Copy Provider)

Un servizio di appoggio per alcune applicazioni di backup, ad esempio lo stesso Ms Backup incluso in Windows. Forse anche altri software come Ghost (la parte Windows) o Drive Image ne potrebbero necessitare: meglio quindi impostarlo come Manuale.

Impostazione suggerita: Manuale

Note: Necessita di Remote Procedure Call

NLA (Network Location Awareness) (Network Location Awareness (NLA))

Un componente fondamentale per il PC gateway che condivide la connessione mediante Internet Connection Sharing. Parte da solo quando necessario.

Impostazione suggerita: Manuale

Notifica eventi di sistema (System Event Notification)

Un ennesimo monitor per le attività del sistema operativo.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di COM+ Event System

Numero di serie del supporto portatile (Portable Media Serial Number)

Solo fino a Windows XP Service Pack 1

Se avete un lettore MP3 o simili, questo servizio legge il numero di serie del prodotto ogni qualvolta lo collegate al PC: dalle prove effettuate da alcuni collaboratori è risultato che anche disabilitando tale servizio è comunque possibile utilizzare i lettori multimediali senza problemi.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Ora di Windows (Windows Time)

Un componente che ha un compito molto interessante: mantiene l'orologio del vostro PC sincronizzato con quello mondiale. L'idea è carina, peccato solo che occupa parecchie risorse e necessita inoltre di Operazioni Pianificate, un servizio che avevamo deciso di sopprimere. Per ovviare alla sua disabilitazione, di tanto intanto fate un salto sul sito dell'istituto Galileo Galilei di Torino, dove troverete l'ora campione per l'Italia.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Plug and Play (Plug and Play)

Il centro nevralgico del riconoscimento periferiche hardware di Windows: cambiarne lo stato iniziale è assai pericoloso per la stabilità generale del sistema.

Impostazione suggerita: Automatico

Provider supporto protezione LM NT (NT LM Security Support Provider)

Un componente riservato ai grandi server che permettono il routing di messaggi o un collegamento Telnet

Impostazione suggerita: Disabilitato

QoS RSVP (QoS RSPV)

Il famoso servizio "Quality of Service". Oltre a rimuovere la funzione, è preferibile anche disabilitare il servizio per risparmiare risorse.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Registro di sistema remoto (Remote Registry Service)

Sotto Windows XP Professional, permette ad un utente remoto (a patto che disponga dei dovuti privilegi) di modificare il vostro registro di sistema: una funzione potenzialmente pericolosa da chiudere subito!

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Registro eventi (Event Log)

"Registra" tutti gli avvisi e i problemi del sistema, permettendovi di visualizzarli tramite il programma di amministrazione Visualizzatore Eventi. Se il vostro sistema ha un problema, la registrazione degli eventi vi permetterà di capire prima e più agevolmente da cosa è causato. Inoltre, questo servizio è fondamentale per accedere a Internet da LAN

Impostazione suggerita: Automatico

Rilevamento hardware shell (Shell Hardware Detection)

Un componente di precisione che attribuisce ad alcuni device come smartmedia, DVD, masterizzatori, CD drive eccetera i relativi nomi sotto Risorse del Computer: disattivandolo, qualche nome potrebbe essere sbagliato ma le funzionalità saranno ancora presenti e risparmierete risorse.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call

Routing e Accesso remoto (Routing and Remote Access)

È disabilitato di default: attivandolo si per permettere l'accesso remoti alla rete locale tramite protocollo sicuro VPN. Attivando questo servizio, vedrete una nuova icona in Connessioni di Rete da dove potrete gestire le connessioni in entrata. A meno che non ne abbiate specificatamente bisogno, raccomando di lasciarlo diabilistato.

Impostazione suggerita: Disabilitato

Note: Necessita di Remote Procedure Call, in XP x64 necessita anche di IAS Jet Database Access

RPC (Remote Procedure Call) (Remote Procedure Call (RPC))

Un servizio fondamentale per poter utilizzare il sistema: non è possibile modificarne lo stato (sotto Windows 2000 era possibile, e causava l'impossibilità di accedere al sistema operativo).

Impostazione suggerita: Automatico.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 66
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.09