Punto informatico Network
Canali
20100106150159_1737902635_20100106150126_270729475_android_spotlight.png

Samsung Galaxy Note 10.1, l'anti iPad targato Android

02/04/2013
- A cura di
Telefonia & Palmari - Oggi vi presentiamo il Samsung Galaxy Note 10.1, il tablet top di gamma della casa coreana che lancia la sfida diretta all'iPad di Apple. Adatto a qualsiasi esigenza, grazie all'S-Pen presente pure sul Note II è ottimo anche per la videoscrittura.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

samsung (1) , note (1) , android (1) , ipad (1) , galaxy (1) , samsung galaxy (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

Caratteristiche hardware e prestazioni

Il Note 10.1 è un tablet appartenente alla fascia alta del settore, quindi le sue caratteristiche hardware sono assolutamente degne dei suoi concorrenti, se non addirittura superiori.

Sotto il cofano infatti troviamo un processore ARM Cortex-A9 Exynos 4412 Quad-Core da 1,4GHz, lo stesso del Galaxy SIII, il quale garantisce alte prestazioni in qualsiasi modalità d'utilizzo, sia quindi nell'uso quotidiano che durante l'esecuzione di videogames e film in HD.

Samsung_exynos_logo_grande.png

La memoria principale RAM è di 2GB DDR3, e come HD interno sono disponibili tre versioni dotate rispettivamente di 16, 32 e 64 GB, espandibili via microSD o microSDHC fino ad ulteriori 64GB.

Il Note 10.1 presenta uno schermo da (appunto) 10.1 pollici TFT WXGA full touchscreen capacitivo con risoluzione massima di 1280x800 pixel, il quale garantisce un'eccellente qualità video, gestito da una GPU Mali 400 MP4 Quad-Core da 400MHz integrata nella CPU.

Sono presenti due fotocamere, una frontale da 5 megapixel con autofocus e flash LED ed una anteriore da 1,9 megapixel, le quali garantiscono foto e video in alta qualità e la possibilità di effettuare videochiamate via telefono o Skype.

Per la connettività troviamo Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS, una porta USB 2.0 con connettore proprietario e, nella versione con 3G, compatibilità con le reti GSM, EDGE, GPRS, 3G e CDMA.

Il Note 10.1, proprio per via del suo eccellente comparto hardware, è in grado di eseguire con fluidità ed ottima reattività qualsiasi operazione, sia d'uso quotidiano (navigazione web, lettura e-mail, ascolto di musica, visualizzazione foto, ecc.) che non, come ad esempio il videogaming o la manipolazione d'immagini.

La batteria è assolutamente sufficiente per durare 2/3 di giorni senza bisogno di carica, mentre per l'uso videoludico questo valore si riduce ad una giornata intera, comunque adatto a garantire un'ottima autonomia.

Anche i test effettuati con il software di benchmark AnTuTu confermano queste mie analisi: infatti il Note 10.1 con la ROM stock aggiornata ad Andorid 4.1.2 ottiene un punteggio di ben 15044 punti, un risultato sicuramente molto elevato che evidenzia le ottime prestazioni di questo device.

Screenshot_2013-03-23-19-27-09.png

Pagina successiva
Sistema operativo e applicativi
Pagina precedente
Unboxing ed estetica del device

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.63 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04