Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È possibile eliminare molte voci dal menu Start di XP e 2000 e ridurlo in questo formato, o anche peggio. Si può agire su due zone del registro per creare queste modifiche. Creando i nuovi valori Dword in questa chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policy\Explorer Le modifiche vengono applicate a tutti gli utenti che utilizzano quel computer. Nel caso mancasse la cartella Explorer, createla come Nuova chiave nella finestra a sinistra. Creando le modifiche in questa zona del registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policy\Explorer I cambiamenti verranno applicati solo all'utente attivo in quel momento. La cosa può essere utile quando si vuole limitare l'uso del PC ad utenti non troppo esperti per impedirgli di eseguire qualche modifica al computer non adatta. Le modifiche da fare sono sempre le stesse, bisogna creare un nuovo Valore Dword e dargli 1 come valore. Per poterle annullare bisogna impostare il valore a 0, oppure basta cancellare la chiave creata in precedenza. Aprite il registro, da Start, Esegui, scrivete Regedit e premete Ok, e portatevi ad una delle chiavi che ho indicato prima, dopo andate in Modifica, Nuovo, Valore Dword Per eliminare il menu Dati recenti create una chiave di registro chiamata NoRecentDocsMenu. Se si vuole mantenere il menu Dati recenti, si possono eliminare le due cartelle Documenti e Immagini al suo interno. Per eliminare la cartella Documenti creare una chiave chiamata NoSMMyDocs, per eliminare la cartella Immagini bisogna creare la chiave NoSMMyPictures. I Preferiti si possono rimuovere con il valore Dword NoFavoritesMenu. La Guida in linea viene tolta dalla chiave NoSMHelp N.B. Attenzione perché questa modifica toglie anche la scritta Windows XP dal lato sinistro del menu. Per il comando Esegui creare la chiave NoRun. Questa modifica rimuove la possibilità di lanciare applicazioni anche dal task manager. Per rimuovere il menu Spegni computer bisogna creare un valore chiamato NoClose. Questa modifica rimuove la possibilità di spegnere il PC dal task manager. N.B. Prestate molta attenzione a questa modifica, perché dopo potete spegnere il PC solo con il pulsante di accensione. Per eliminare la voce Disconnetti (nome utente), basta creare la voce StartMenuLogOff. Questa modifica rimuove anche la possibilità di disconnettere l'utente dal task manager. Per impedire di trascinare un collegamento ad un programma all'interno del menu Start, per disabilitare il tasto destro del mouse al suo interno in modo da bloccare così la possibilità di modificare il menu stesso, bisogna creare un nuovo valore chiamato NoChangeStartMenu. Riavviate il PC per applicare le modifiche. Modifiche provate su Windows XP home edition e Windows 2000. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005