Punto informatico Network
Canali
20120407194123_1244711619_20120407194055_2103951506_w8li1.png

Ripristinare un menu (quasi) classico su Windows 8 RTM

12/09/2012
- A cura di
Software Applicativo - Se siete già stanchi dell'interfaccia Start di Windows 8 grazie a Classic Shell potrete riavere un menu Windows vecchio stile.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , menu (1) , classico (1) , ripristinare (1) , windows 8 (1) , rtm (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Una delle cose più difficili da "digerire" nel passaggio alla nuova interfaccia Start di Windows 8 è sicuramente, almeno per molte persone, il nuovo desktop a "piastrelle", le Tile, e la sparizione del pulsante Start.

In certi ambienti aziendali, dove si usano ancora applicazioni piuttosto datate, ritengo sia abbastanza complicato l'utilizzo di questo tipo di nuovo desktop.

Per ritornare a un'interfaccia, quasi, classica ci viene in aiuto il programma Classic Shell, durante il setup iniziale potete scegliere quali elementi installare.

Shell1.jpg

Appena terminata l'installazione comparirà un nuovo pulsante circolare che sarà il vostro nuovo Start.

Shell2.jpg

La nuova interfaccia di Windows 8 non è che scompaia del tutto, all'avvio del sistema operativo sarà visibile per qualche attimo e poi si passerà in automatico al desktop di Windows.

Poi basterà posizionarsi con il mouse in basso a destra dello schermo per richiamare la Charms Bar e rientrare nel menu Start di Windows 8.

Potrete scegliere diversi menu, quello classico, quello Windows XP e lo stile Windows Vista/7. Si può passare facilmente da un menu all'altro senza neanche dover riavviare il sistema operativo. Sono disponibili anche diversi Skin per personalizzare ancora di più il menu Start.

Shell3.jpg

Se si scelgono gli Advanced Settings, abbiamo la possibilità di effettuare numerose altre configurazioni e impostazioni dei menu.

Shell4.jpg

Ecco un paio d'esempi, con qualche altra piccola modifica si può tornare a lavorare con qualcosa che assomiglia moltissimo al vecchio menu.

Shell5.jpg

Shell6.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 82
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11