Punto informatico Network
20120407194123_1244711619_20120407194055_2103951506_w8li1.png

Windows 8 sarà rilasciato ufficialmente il 26 ottobre 2012

19/07/2012
- A cura di
Mondo Windows - Stabilita la data ufficiale per la disponibilità al pubblico della versione finale del nuovo sistema operativo di casa Microsoft. L'appuntamento è per la fine di Ottobre, a poco più di tre anni di distanza da quello con Windows 7.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows rt (2) , windows (2) , windows 8 (2) , 2012 (1) , windows phone (1) , surface (1) , windows 7 (1) , windows live (1) , tablet (1) , microsoft (1) .
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Windows 8 è sicuramente una delle più grandi scommesse giocate da Microsoft negli ultimi anni, in quanto spetterà proprio a questo sistema operativo l'onere di guidare l'avanzata del gigante di Redmond in campi finora esplorati con poco successo e convinzione dalla società, come il settore dei tablet e dei computer dotati di touchscreen, confermando e migliorando nel contempo le ottime qualità mostrate da Windows 7 (che ha venduto ben 630 milioni di copie) sui computer propriamente detti.

Windows0.png

Con un post pubblicato mercoledì sul blog ufficiale, la società ha finalmente comunicato la data d'inizio di questa avanzata: il 26 ottobre, ad esattamente tre anni e 4 giorni di distanza dalla versione precedente, Windows 8 (e, presumibilmente, anche Windows RT, declinazione pensata per i computer basati su architettura ARM) sarà disponibile al grande pubblico.

Windows3.jpg

Per quella data sarà possibile acquistare il software in scatola (solo in versione "aggiornamento", per gli utenti di un versione supportata di Windows), su Internet, o preinstallato all'interno di un PC, ma è altamente probabile che il 26 ottobre siano disponibili anche numerosi prodotti che, in diverso modo, trarranno vantaggio dei vari miglioramenti apportati a Windows 8 e dell'interfaccia Metro, sfruttando in modo ottimale la tecnologia touchscreen e presentando quindi form factor innovativi per il sistema di Microsoft, e tra cui non è possibile non ricordare Surface, il tablet auto-prodotto dalla società di Redmond, la cui versione ARM (basata su Windows RT) dovrebbe essere disponibile in contemporanea con il lancio di Windows 8.

Windows1.jpg

Come detto sopra, la distribuzione al grande pubblico comincerà ad Autunno inoltrato, ma la versione finale (RTM) di Windows 8 sarà, con tutta probabilità, completata già durante i primi giorni di Agosto, per poi essere distribuita, tra Agosto e Settembre, ai principali partner software e hardware (che dovranno realizzare i prodotti su cui il sistema sarà preinstallato), alle aziende che abbiano sottoscritto il programma Software Assurance (o altri pacchetti a volume) e agli abbonati MSDN e TechNet.

Ricordiamo che, a partire dal 2 giugno 2012 (e fino al 31 gennaio 2013), chi compra un PC con Windows 7 ha la possibilità di effettuare l'aggiornamento a Windows 8 Pro al prezzo di 14,99 €, mentre chi ha un computer con una licenza valida di Windows XP, Vista o 7, potrà aggiornare alla versione Pro del prossimo sistema operativo di Microsoft a 39,99 dollari (non è ancora noto il prezzo in Euro), sempre fino al 31 gennaio.

Oltre alle iniziative promozionali per l'aggiornamento dei computer attuali, non sono ancora disponibili ulteriori dettagli sui prezzi di vendita del sistema operativo, mentre è noto già da tempo che le edizioni in cui verrà rilasciato saranno tre: Windows 8 "base", Windows 8 Pro e Windows RT (preinstallata sui dispositivi ARM e non disponibile come prodotto separato), con una certa predilezione manifestata da Microsoft per la versione Pro, che includerà tutte le funzionalità disponibili (andando a sostituire, per certi versi, la costosissima Ultimate presente ai tempi di Windows Vista e 7), a meno di Windows Media Center, che andrà acquistato a parte.

Windows 8, nelle intenzioni di Microsoft, poggia sulle basi, dimostratesi piuttosto solide, di Windows 7, e su queste costruisce una nuova idea di sistema operativo, che punta a farsi spazio su tutti i dispositivi di grande consumo (desktop, notebook, ultrabook, tablet e convertibili), cercando nel contempo di rafforzare ulteriormente i legami con la variante per smartphone, Windows Phone, la cui versione 8 vedrà la luce in Autunno con varie novità, tra cui la condivisione del kernel di Windows RT, e con un occhio di riguardo al Cloud computing che, complice anche il rilascio di Office 15, che avverà, con tutta probabilità, poco dopo quello di Windows 8, è sempre più un elemento chiave della strategia complessiva di Microsoft.

Con il rilascio di questo sistema operativo, la società di Redmond farà il più importante passo verso la creazione di quell'ecosistema unico per tutti i dispositivi che è un "sogno" che Microsoft rincorre da tempo.

Windows2.jpg

Sulla base delle varie versioni di anteprima mostrate nell'ultimo anno (Developer Preview, Consumer Preview e Release Preview), a mio avviso, il prodotto sembra avere tutte le carte in regola per sfondare, e l'ecosistema unificato sembra essere molto bene integrato e appetibile, sia per gli utenti che per gli sviluppatori.

Poiché siamo alle battute finali dello sviluppo del sistema, manca veramente molto poco per vedere se il lavoro fatto da Microsoft su vari fronti (software in locale, servizi web, tecnologie di sviluppo ecc...) nel corso degli ultimi anni darà i frutti sperati. L'appuntamento è fissato per il 26 ottobre.

MegaLab.it continuerà a seguire gli sviluppi della vicenda e a tenervi al corrente delle varie novità. Restate sintonizzati.

Ulteriori informazioni sul nuovo sistema operativo di Microsoft sono raggruppate all'interno del tag "Windows 8".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07