![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Windows 8: supporto ARM, UEFI e requisiti per il touch
Windows 8 migliorerà la gestione delle connessioni di rete senza fili
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'attenzione mediatica generata dalla presentazione della nuova interfaccia "touch" di Windows 8 e delle varie novità relative al supporto hardware è ancora altissima. Ciò nonostante, gli appassionati hanno già ripreso le proprie analisi alla ricerca di informazioni aggiuntive nelle tante build preliminari sfuggite in rete. La barra delle applicazioni è multi-monitorUn articolista del sito ITworld, in particolare, ha rintracciato giovedì alcune caratteristiche davvero interessanti scorrendo l'elenco delle policy locali. La più emozionante (perlomeno per chi ne lamenta l'assenza sin dal debutto di Windows Vista) è l'introduzione nella barra delle applicazioni del supporto nativo per le configurazioni multi-monitor. Sebbene l'autore non sia stato in grado di estrapolare i dettagli esatti, pare altamente probabile che, a partire da Windows 8, il caratteristico elemento di Windows possa essere esteso oltre il display principale (oppure quantomeno "clonato") tramite una serie di opzioni esposte dal menu contestuale, ma ancora assenti nelle compilazioni attualmente in circolazione. Questo risultato, come noto, oggi può essere ottenuto solamente con l'ausilio di programmi esterni i quali, nonostante abbiano ormai raggiunto un buona maturità soddisfacente, deficitano di quel livello di integrazione che solo gli strumenti propri del sistema operativo posso garantire. I byte al giusto prezzoÈ stata individuata poi una policy grazie alla quale imporre limitazioni di volume o di costo alla mole di dati scambiati tramite connessioni a costo variabile, come quelle UMTS/HSDPA (3G) o successive (4G). Considerata l'importanza della funzione, è altamente probabile che Microsoft scelga di presentarla all'utenza anche tramite le opzioni delle singole connessioni, e non soltanto da policy amministrativa. Per averne conferma bisognerà però aspettare ancora qualche tempo. Maggiore stabilitàNello stesso articolo, ITworld ha segnalato anche alcune funzioni tese a migliorare la stabilità e la compatibilità dei programmi rilevando gli accessi negati ai file cancellati e a quelli di sistema. Si parla inoltre di un migliore isolamento dei driver di stampa, anche se non è chiaro quali siano le basi per tali affermazioni. DisponibilitàWindows 8 sta attualmente attraversando la fase di sviluppo Milestone 3, terminata la quale si inizierà a parlare di versioni beta, con la concreta possibilità che, come già visto con Windows 7, una di esse venga rilasciata al grande pubblico. Gli osservatori si aspettano la prima possa essere rilasciata già in autunno in occasione della manifestazione "BUILD" del 13 settembre. La finalizzazione del prodotto ed il successivo arrivo sul mercato è previsto per la seconda metà del 2012 almeno. Tutte le news relative al prossimo sistema operativo Microsoft sono raccolte sotto il tag "Windows 8". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005