Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
My multiple lifestyle, I decide; dice lo spot (I miei molteplici stili di vita, io decido). Nell'epoca in cui avere costantemente il proprio ufficio in tasca sta diventando un requisito essenziale tanto quanto rimanere connessi con i propri interessi personali, ecco che spuntano sul mercato prodotti sempre più innovativi. Un esempio di questi è l'Eee Pad Transformer della taiwanese ASUS Il prodotto viene venduto come tablet, con una docking station opzionale che altro non è che la tastiera. Quando i due elementi sono collegati, il tablet si trasforma in un netbook con tutte le comodità che ne derivano. Analizziamolo nelle varie parti, cominciando subito con le caratteristiche tecniche e le opzioni di vendita. Caratteristiche tecniche
Opzioni di venditaIl prodotto viene venduto in tre soluzioni diverse, nonché in due tagli di capacità.
Via all'unpacking!Dopo questi ragguagli tecnici, possiamo gettarci a capofitto nell'analisi del prodotto. Partiamo, come ovvio, dalla scatola. Unpacking e analisi Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005