Punto informatico Network
20121016191840_1489985093_20121016191810_322612330_asus_f201_2_blu_fronte_retro.jpeg

Asus annuncia due nuovi netbook con Ubuntu (o Windows 8) preinstallato

17/10/2012
- A cura di
Hardware & Periferiche - La casa taiwandese ha annunciato l'uscita di due nuovi netbook, di cui uno con schermo touch, i quali verranno venduti con sistema operativo Ubuntu 12.04 LTS o Windows 8 a scelta dell'utente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , asus (1) , netbook (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Da parecchio tempo sugli scaffali dei negozi è sparito del tutto il Pinguino. Dopo l'uscita dei primi Asus Eee PC, i quali venivano forniti con una versione di Ubuntu 10.04 LTS preinstallata comprendente come interfaccia la prima versione di Unity, che ai tempi era dedicato esclusivamente a tale mercato, i sistemi GNU/Linux sono rapidamente scomparsi dal mercato dei computer portatili, e la loro presenza nei vari punti vendita della grande distribuzione si è esaurita.

Tale assenza però sarebbe giunta al termine: infatti la stessa Asus ha annunciato di stare per lanciare sul mercato due nuovi netbook, sconfessando tutte le voci secondo cui la casa taiwandese sarebbe uscita, con la dismissione della serie Eee PC, da tale mercato, i quali saranno venduti in due diverse configurazioni: una con Windows 8 come sistema di default (e di conseguenza con un prezzo di vendita più elevato per via della licenza), ed un'altra con Ubuntu 12.04 LTS preinstallato.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi due nuovi dispositivi.

Asus F201E

Asus_f201_2_blu_fronte_retro.jpeg

Il primo è l'F201E, un netbook di fascia bassa che verrà immesso sul mercato dal 26 ottobre e verrà rilasciato in diverse versioni differenti fra loro per caratteristiche e colore.

In tutte le configurazioni sono presenti un processore Intel Celeron 847 dual-core da 1.1GHz ed una scheda grafica integrata Intel HD 4000, la quale gestisce uno schermo HD da 11 pollici con risoluzione massima da 1366x768 pixel. Si potrà scegliere tra una versione con 2GB di RAM e disco fisso da 320GB, la quale verrà rilasciata solo con Windows 8 e costerà 329 €, ed una con 4GB di RAM e HD da 500GB, distribuita con il sistema operativo di Microsoft a 359 € oppure con Ubuntu 12.04 LTS a 299 €.

Asus F201E sarà disponibile in quattro diverse colorazioni nella configurazione con 8 (nero, bianco, blu e rosso), mentre in quella con il sistema di Canonical solo in 3 di esse (bianco, blu e rosso).

Asus_f201e_3_rosso_trequarti.jpg

Per tutti coloro che volessero acquistare il nuovo F201E, è già disponibile il pre-ordine dallo store Amazon tedesco.

Asus X201E

Asus_q200e.jpeg

La seconda proposta di Asus è il X201E, altro netbook di fascia bassa della nuova serie Vivobook concorrente del Q200E, versione potenziata dello stesso disponibile solo con Windows 8.

Tale dispositivo possiede uno schermo touch da 11 pollici con risoluzione da 1366x768 pixel, processore Intel Celeron 847 dual-core da 1.1GHz, scheda grafica integrata Intel HD 4000, 2GB di RAM DDR3, 2 porte USB 2.0 ed una 3.0, 1 porta HDMI, scheda Wi-Fi e LAN. Il sistema operativo preinstallato, ovviamente, è Ubuntu 12.04 LTS.

Il prezzo dell'Asus X201E dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 €, contro i 550 € del Q200E.

Si tratta sicuramente di due prodotti molto interessanti, ottimi a mio parere per l'utilizzo quotidiano ed offerti ad un prezzo sicuramente conveniente, in virtù anche dell'assenza di licenza di Ubuntu. Quello che sembrerebbe il più intrigante è il X201E, praticamente una versione dell'F201E con schermo touch, il quale potrebbe davvero far apprezzare appieno l'interfaccia Unity, studiata appositamente per questi device.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.56 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05