Punto informatico Network
20090508123202_1718195737_20090508123137_1123538484_tablet.png

Dell Peju: il tablet con Windows 8 è in arrivo ad inizio 2012?

18/02/2011
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Un documento sfuggito a Dell rivela l'esistenza di un progetto finalizzato a lanciare sul mercato un tablet motorizzato da Windows 8 già durante il primo trimestre del 2012. Che sia possibile? e se si trattasse invece di "Windows Phone 8"?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , dell (1) , tablet (1) , windows 8 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Numerose fonti informative stanno segnalando in questi giorni una slide trafugata a Dell e pubblicata dal sito Android Central nella quale si parla di un prodotto chiamato Peju

Tablet_roadmap_dell.jpg

A destare l'interesse degli osservatori è una combinazione di tre fattori.

Innanzitutto, il dispositivo è presentato di seguito a quello che parrebbe essere un tablet in uscita ad aprile, posizionamento che lascia intuire si possa trattare di una stessa linea di prodotto, ovvero di un tablet a propria volta.

In secondo luogo, il dispositivo è inserito in corrispondenza al primo trimestre solare del 2012, ovvero nell'arco temporale che va da inizio gennaio a fine marzo.

Infine, Peju è seguito dalla dicitura Windows 8, aspetto che comunica inequivocabilmente l'intenzione del produttore americano di montare il prossimo sistema operativo Microsoft su tale soluzione.

A ben guardare però, la storia non convince nemmeno un po': sebbene infatti Microsoft stia lavorando da tempo al successore di Windows 7, difficilmente il sistema operativo vedrà la luce prima dell'autunno 2012. Microsoft potrebbe comprimere forse i tempi per arrivare all'estate, ma che Windows 8 possa essere nelle mani degli assemblatori già fra 10 mesi, contando che non si è ancora aperta nemmeno la fase più riservata di betatesting, è estremamente improbabile.

Quali sono quindi le reali possibilità? Mary Jo Foley ipotizza che Microsoft potrebbe riuscire a terminare la versione per architettura ARM di Windows 8 con più largo anticipo, considerando che, ufficiosamente, il progetto è in cantiere da diversi anni. Se così fosse, la slide potrebbe effettivamente avere un senso nella sua intepretazione più letterale.

Personalmente, volendo scartare l'ipotesi di una falsificazione (parziale o totale), sono più incline a due chiavi di lettura: o la slide contiene un banale errore di battitura, a causa del quale il desiderato "Windows 7" è stato stampato come "Windows 8", oppure l'intenzione di Dell è quella di montare Windows Phone 8 (nome in codice non-ufficiale: Apollo), evoluzione della piattaforma mobile Windows Phone 7 attualmente in circolazione e per la quale sono previsti due update già nel corso del 2011.

Questa seconda speculazione assume valore se si ricorda che molti osservatori si aspettano il debutto di Windows Phone 8 proprio fra la fine dell'anno corrente e l'inizio di quello venturo.

È altrettanto vero però che Microsoft si è più volte opposta all'impiego di Windows Phone su dispositivi che non siano smartphone in senso stretto (l'attuale generazione, ad esempio, impone regole piuttosto rigide in materia) e che la mossa di Dell richiederebbe quindi un adattamento notevole di tali requisiti. Una scelta che, ad oggi, il monopolista non ha mai dato l'impressione di voler attuare.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.93 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.06