![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Windows Phone 7: da fine ottobre sul mercato
Microsoft inizia la distribuzione di Windows Phone 7 "NoDo"
![]() L'evoluzione di Windows Phone 7: IE9, HTML5 e Twitter al centro della scena15/02/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, twitter (1)
, windows phone 7 (1)
, ie9 (1)
, windows phone (1)
, html5 (1)
, windows phone 7.5 (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nel corso della giornata di lunedì, Microsoft ha sfruttato i microfoni della manifestazione Mobile World Congress di Barcellona per comunicare alcuni importanti dettagli circa la chiacchieratissima piattaforma Windows Phone 7. "NoDo" è ormai pronto al lancioIl gruppo ha confermato che il primo aggiornamento gratuito al sistema operativo (noto informalmente con il nome in codice "NoDo") è ormai pronto per essere distribuito all'attuale generazione di dispositivi tramite il software Zune per computer desktop. Le principali novità saranno il supporto al copia-incolla e l'ottimizzazione delle performance. Il debutto è previsto per la prima metà di marzo, ma gli interessati possono provare già oggi la piattaforma tramite l'emulatore. Allo stesso tempo, il gruppo introdurrà il supporto alle reti CDMA in uso presso gli operatori di telefonia mobile statunitense Verizon e Sprint. "Mango": IE9 e novità più consistentiUn secondo update, questa volta nettamente più sostanzioso, arriverà invece durante la seconda metà dell'anno corrente Questa release, nome in codice non-ufficializzato: "Mango", veicolerà la declinazione mobile di Internet Explorer 9, controparte di quello stesso prodotto che tanto positivamente sta impressionando gli osservatori su PC. Dean Hachamovitch, responsabile dello sviluppo di Internet Explorer, ha spiegato che il proprio team e quello alle spalle di Windows Phone 7 hanno lavorato a stretto contatto negli ultimi mesi per far sì che anche i dispositivi mobili possano giovare delle numerose innovazioni implementate su desktop: fra queste, si parla di accelerazione hardware, motore di rendering condiviso, supporto ad HTML5 e CSS3, decodifica H.264 e, in generale, la capacità di garantire un'esperienza d'uso molto simile fra le due piattaforme. Mango andrà poi ad integrare Twitter nell'hub dei contatti, consentendo di seguire con maggiore comodità i propri cinguettii preferiti anche in mobilità. Si parla poi di multitasking "per tutti": se, fino ad ora, la possibilità di eseguire programmi in background era riservata ai soli software sviluppati direttamente dall'azienda, tale libertà sarà estesa anche ai programmi di terze parti. Questo consentirà, ad esempio, di utilizzare riproduttori multimediali di terze parti per ascoltare musica con il device mentre si svolgono altre attività. Un'altra caratteristica interessa i professinisti sempre in viaggio: il secondo aggiornamento dell'anno per Windows Phone 7 garantirà ai dispositivi la capacità di condividere e modificare i documenti da ufficio direttamente tramite Windows Live SkyDrive, e, di conseguenza, Office Web Apps. Con Nokia, per un 2012 di successiMicrosoft ha ribadito anche l'intenzione di lavorare a stretto contatto con Nokia per lanciare sul mercato numerosi dispositivi differenti già nel corso dell'anno, per poi raggiungere volumi significativi di produzione nel corso del 2012. Integrazione con KinectIl gruppo ha mostrato anche un'anteprima della possibilità di integrare sessioni multigiocatori "miste", alle quali partecipino sia utenti con Windows Phone 7, sia giocatori impegnati a controllare l'avatar virtuale con il controller Kinect
La funzionalità è comunque una mera anticipazione di un progetto in fase di ricerca, che non raggiungerà il mercato nel corso dell'anno corrente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005